Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ITALIANA CONGRESSI E FORMAZIONE S.R.L.

GIORNATE SALENTINE DI OFTALMOLOGIA

Generato da AI

Le giornate salentine di oftalmologia rappresentano un'importante occasione di aggiornamento per i professionisti del settore oculistico. Questo evento, dedicato ai medici chirurghi e agli ortottisti/assistenti di oftalmologia, si propone di approfondire le ultime novità e le tecniche più innovative nel campo dell'oftalmologia. Grazie a relatori esperti e riconosciuti, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare argomenti di grande rilevanza clinica, come le malattie oculari più diffuse e le terapie emergenti, contribuendo così a migliorare la qualità dell'assistenza al paziente.

Durante le 5 ore di formazione, che si svolgeranno il 16 gennaio 2026, i partecipanti potranno accedere a contenuti altamente specializzati e pratici. Le giornate salentine di oftalmologia non solo offrono crediti formativi, ma costituiscono anche un'importante occasione di networking tra i professionisti del settore. L'interazione tra i partecipanti e i relatori favorisce la condivisione di esperienze e buone pratiche, rendendo l'evento un punto di riferimento per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime tendenze e scoperte in oftalmologia.

La partecipazione a questo evento gratuito è un'opportunità imperdibile per arricchire le proprie competenze e acquisire nuovi strumenti per affrontare le sfide quotidiane nella pratica clinica. Le giornate salentine di oftalmologia, con un programma formativo di alta qualità, si pongono come obiettivo quello di fornire ai professionisti del settore le conoscenze necessarie per migliorare la diagnosi e il trattamento delle patologie oculari, garantendo così un'assistenza di livello superiore ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il convegno nasce con l'obiettivo di fornire un aggiornamento multidisciplinare sulle principali aree dell’oftalmologia, affrontando tematiche emergenti e tecniche avanzate nella gestione di cornea, glaucoma, cataratta, patologie refrattive e retiniche. Attraverso lezioni frontali, discussioni interattive e letture magistrali tenute da esperti di rilievo, il corso intende favorire il confronto tra professionisti e stimolare l’adozione di approcci diagnostici e terapeutici innovativi. Particolare attenzione verrà data a metodiche conservative, terapie farmacologiche di nuova generazione e all’integrazione delle tecnologie digitali, come l’intelligenza artificiale e i sistemi di drug delivery. L’evento è rivolto a medici oculisti e professionisti del settore, con l’obiettivo di migliorare la pratica clinica quotidiana attraverso la condivisione delle più recenti evidenze scientifiche e delle esperienze maturate nella pratica specialistica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460836
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ITALIANA CONGRESSI E FORMAZIONE S.R.L.
ID Provider: 293
Responsabile: ANDREINA BARBERA
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 16/01/2026
Data fine: 16/01/2026

Responsabili Scientifici

MARCO LEOZAPPA

MEDICO SPECIALISTA IN OFTALMOLOGIA

MASSIMO LORUSSO

MEDICO SPECIALISTA IN OFTALMOLOGIA

TOMMASO MICELLI FERRARI

MEDICO SPECIALISTA IN OFTALMOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL HILTON GARDEN INN

Indirizzo

VIA COSIMO DE GIORGI 62

Città

LECCE

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Oftalmologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
Elenco dei docenti
  • GIOVANNI ALESSIO
  • FRANCESCO BOSCIA
  • MARCO LEOZAPPA
  • MASSIMO LORUSSO
  • TOMMASO MICELLI FERRARI

Altri corsi RES di ITALIANA CONGRESSI E FORMAZIONE S.R.L.