Linee guida - protocolli - procedure
Il convegno nasce con l'obiettivo di fornire un aggiornamento multidisciplinare sulle principali aree dell’oftalmologia, affrontando tematiche emergenti e tecniche avanzate nella gestione di cornea, glaucoma, cataratta, patologie refrattive e retiniche. Attraverso lezioni frontali, discussioni interattive e letture magistrali tenute da esperti di rilievo, il corso intende favorire il confronto tra professionisti e stimolare l’adozione di approcci diagnostici e terapeutici innovativi. Particolare attenzione verrà data a metodiche conservative, terapie farmacologiche di nuova generazione e all’integrazione delle tecnologie digitali, come l’intelligenza artificiale e i sistemi di drug delivery. L’evento è rivolto a medici oculisti e professionisti del settore, con l’obiettivo di migliorare la pratica clinica quotidiana attraverso la condivisione delle più recenti evidenze scientifiche e delle esperienze maturate nella pratica specialistica.
| N° Ministeriale: | 460836 |
| Crediti ECM: | 5.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | ITALIANA CONGRESSI E FORMAZIONE S.R.L. |
| ID Provider: | 293 |
| Responsabile: | ANDREINA BARBERA |
| Ore formative: | 5.00 |
| Partecipanti: | 100 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 16/01/2026 |
| Data fine: | 16/01/2026 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
MEDICO SPECIALISTA IN OFTALMOLOGIA
MEDICO SPECIALISTA IN OFTALMOLOGIA
MEDICO SPECIALISTA IN OFTALMOLOGIA