Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da B.E. BETA EVENTI SRL

GIOVANI DERMATOLOGI. IL RUOLO DEGLI IL-23 INIBITORS: DAGLI STUDI REGISTRATIVI ALLA REAL LIFE

Generato da AI

Nel panorama dell'innovazione dermatologica, il corso "giovani dermatologi. Il ruolo degli il-23 inhibitors: dagli studi registrativi alla real life" si propone di approfondire le basi scientifiche e cliniche degli inibitori dell'il-23, una classe emergente di farmaci che sta rivoluzionando il trattamento di diverse patologie dermatologiche. Questi farmaci, grazie alla loro capacità di modulare la risposta immunitaria, offrono nuove possibilità terapeutiche per i giovani dermatologi, permettendo di affrontare condizioni complesse con maggiore efficacia e sicurezza. La crescente rilevanza di questi inibitori rende imperativo per i professionisti del settore rimanere aggiornati e informati sulle ultime evidenze e applicazioni cliniche.

Il corso, della durata di 4 ore e accreditato con 5.20 crediti ECM, è destinato ai medici chirurghi e si svolgerà in modalità residenziale il 29/10/2025. Attraverso un approccio interattivo e pratico, i partecipanti esploreranno non solo i dati degli studi registrativi ma anche le esperienze reali di utilizzo degli inibitori dell'il-23 in contesti clinici quotidiani. Questo aspetto pratico è fondamentale per comprendere come questi farmaci possano essere integrati nella pratica dermatologica, migliorando i risultati clinici e la qualità della vita dei pazienti.

Partecipare a questo corso rappresenta un'opportunità unica per i giovani dermatologi di arricchire le proprie competenze e di confrontarsi con esperti del settore. La formazione continua è essenziale per garantire un'assistenza sanitaria di qualità e per rimanere al passo con le innovazioni terapeutiche. Non perdere l'occasione di essere parte di questo importante evento formativo che promette di fare la differenza nella tua carriera professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

La psoriasi e la psoriasi artropatica rappresentano sfide significative nella partica clinica, che richiedono un approccio diagnostico e terapeutico aggiornato e multidisciplinare. Recenti progressi nel campo delle biotecnologie hanno reso disponibili terapie mirate, come il risankizumab, un anticorpo monoclonale diretto contro l’interluchina – 23, che ha dimostrato efficacia e sicurezza nella gestione della psoriasi moderata-grave. In questo contesto, il nostro congresso si propone di approfondire

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460918
Crediti ECM: 5.20
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: B.E. BETA EVENTI SRL
ID Provider: 687
Responsabile: MARIA CRISTINA BELLARDINELLI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 15
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 29/10/2025
Data fine: 29/10/2025

Responsabili Scientifici

LIDIA SACCHELLI

DERMATOLOGA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SAVHOTEL AEMILIA BOLOGNA

Indirizzo

VIA G. ZACCHERINI ALVISI, 16

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Dermatologia E Venereologia
Elenco dei docenti
  • ANNA CAMPANATI
  • GIACOMO CLARIZIO
  • CAROLINA FANTINI
  • ROSITA LONGO
  • ALFONSO MOTOLESE
  • LUCREZIA PACETTI
  • FRANCESCA PECCERILLO
  • LIDIA SACCHELLI

Altri corsi RES di B.E. BETA EVENTI SRL