Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da BLE&ASSOCIATES SRL

GLI INIBITORI DELLA PROTEINA PCSK9 : DALLA RIDUZIONE DELL'IDL COLESTEROLO ALLA MODIFICA DELLE CARATTERISTICHE DELLA VULNERABILITA' DELLA PLACCA ATEROM

Lo scopo di questo incontro scientifico è qullo d i discutere le più recenti evidenze e le linee guida sulla gestione di questi pazienti a rischio cardiovascolare molto elevato con l"obiettivo di individuare e condividere percorsi terapeutici irtuosi pfer l'implementazione del trattamento dell'ipercolesterolemia in prevenzione secondaria e primaria.


Approfondimento

La salute cardiovascolare è un tema di crescente importanza nella pratica clinica contemporanea, e la ricerca sulle terapie innovative è fondamentale per migliorare gli esiti dei pazienti. Gli inibitori della proteina pcsk9 rappresentano una delle più promettenti innovazioni nel trattamento dell'iperlipidemia e nella riduzione del rischio cardiovascolare. Questi farmaci non solo contribuiscono a una significativa riduzione dei livelli di colesterolo ldl, ma hanno anche dimostrato di modificare le caratteristiche della vulnerabilità della placca aterosclerotica, un aspetto cruciale per la prevenzione degli eventi cardiovascolari. Il corso si propone di fornire una formazione approfondita su questi argomenti, ponendo l'accento sull'importanza di un approccio integrato nella gestione dei pazienti a rischio.

Durante le quattro ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare in dettaglio i meccanismi d'azione degli inibitori della pcsk9, analizzando le evidenze cliniche più recenti e le raccomandazioni pratiche per il loro utilizzo. I medici chirurghi, target principale di questo corso, potranno così acquisire competenze avanzate e aggiornate, che si traducono in un miglioramento delle loro pratiche quotidiane. La riduzione dell'idl colesterolo è solo una parte della questione; il corso affronterà anche le implicazioni a lungo termine legate alla stabilità della placca, fornendo ai partecipanti strumenti pratici per la valutazione e il trattamento dei pazienti.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, la formazione continua è essenziale. Questo corso gratuito, che si terrà il 11-12-2025, offre un'opportunità unica per aggiornare le proprie conoscenze e pratiche cliniche. Con 5.20 crediti ECM, i partecipanti non solo miglioreranno la loro expertise professionale, ma contribuiranno attivamente a un approccio più efficace nella gestione delle malattie cardiovascolari. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo di alta qualità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Le recenti linee guida della società europea cardiologia (esc) sottolineano limportanza a intervenire prima possibile per correggere l'ipercolesterolemia nei pazienti con sindrome coronarica acuta, niziando con una terapia ad elevata intensità già durante la degenza ospedaliera. Le statine ad alta intensità in associazione con ezetimibe sono considerate lat terapia prima scelta s per la stabilizzazione della placca aterosclerotica e per prevenire nuovi eventi ischemici. Tuttavia, i loro utilizzo si associa ala persistenza di un significativo rischio residuo di nuovi eventi ischemici oazienti raggiunge gli obiettivi di colesterolo ldl dato che solo una bassa percentuale raccomandati dalle ultime linee guida esc. M trattamento con anticorpi monoclonali che inibiscono in maniera specifica la proteina posk9, riduce il colesterolo ldl di oltre il 60% e consente di raggiungere gli obiettivi di colesterolo ldl nella maggioranza dei pazienti con diagnosi di sindrome coronarica acuta

Competenze di Processo

Un aspetto importante che sarà pggetto una relazione riguarda l'aderenza, i sicurezza e la efficacia degli inibitori della proteina pcsk9. Sarà, inoltre, presentata una survey dei centri sicoa sulla gestione del paziente dislipidemico

Competenze di Sistema

Lo scopo di questo incontro scientifico è qullo d i discutere le più recenti evidenze e le linee guida sulla gestione di questi pazienti a rischio cardiovascolare molto elevato con l"obiettivo di in...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465174
Crediti ECM: 5.20
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: BLE&ASSOCIATES SRL
ID Provider: 5357
Responsabile: BARBARA COLOMBO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 11/12/2025
Data fine: 11/12/2025

Responsabili Scientifici

PASQUALE GUARINI

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CLINICA SANATRIX

Indirizzo

VIA SAN DOMENICO 31

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Radiodiagnostica
Elenco dei docenti
  • LUCIO ADDEO
  • LUIGI ARGENZIANO
  • PASQUALE CAMPANA
  • VINCENZO CASTALDO TUCCILLO
  • MARIO DE MICHELE
  • FRANCESCO DE STEFANO
  • VITTORIA MARINO
  • STEFANO NARDI
  • ALESSANDRA SCATTEIA
  • SALVATORE SEVERINO
  • MILENA SIDIROPULOS
  • ANGELO SILVERIO
  • CARLO TEDESCHI

Altri corsi RES di BLE&ASSOCIATES SRL