Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AKESIOS GROUP

GLI “SPAZI” DEL BIOLOGO: DALL’AMBIENTE URBANO ALLE AREE PROTETTE

Generato da AI

Il corso 'gli spazi del biologo: dall’ambiente urbano alle aree protette' si propone di esplorare in profondità il ruolo cruciale del biologo nel contesto degli ecosistemi urbani e delle aree protette. Attraverso un approccio interdisciplinare, il corso offre ai partecipanti l'opportunità di comprendere come le interazioni tra l'ambiente urbano e quello naturale influenzino la biodiversità, la salute pubblica e la sostenibilità. L'obiettivo è fornire strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide contemporanee legate alla gestione degli spazi verdi e alla conservazione degli habitat, rendendo i professionisti del settore sempre più preparati e consapevoli.

Le 25 ore di formazione a distanza (FAD) sono strutturate per coprire tematiche chiave, come la pianificazione territoriale, l'analisi ecologica degli ambienti urbani, e le strategie di conservazione delle aree protette. Ogni modulo è progettato per stimolare la riflessione critica e il problem solving, integrando case studies e best practices che permetteranno ai partecipanti di applicare le conoscenze acquisite in contesti reali. La formazione è rivolta ai biologi, professionisti che svolgono un ruolo fondamentale nella salvaguardia dell'ambiente e nella promozione della salute umana attraverso pratiche ecologiche sostenibili.

Grazie alla modalità FAD, il corso è accessibile a tutti i biologi interessati, consentendo un apprendimento flessibile e personalizzabile. Inoltre, la partecipazione è gratuita, un'opportunità imperdibile per chi desidera ampliare le proprie competenze e ottenere 25 crediti ECM. Non perdere l'occasione di iscriverti dal 15-09-2025 al 31-12-2025 e di contribuire attivamente alla tutela dell'ambiente, diventando un professionista sempre più preparato alle sfide del futuro.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Metodologie, tecniche e procedimenti di misura e indagini analitiche, diagnostiche e di screening, anche in ambito ambientale, del territorio e del patrimonio artistico e culturale. Raccolta, processamento ed elaborazione dei dati e dell’informazione

Competenze Tecniche

Le opportunità offerte oggi dalla biologia ambientale, una disciplina con radici profonde nella classificazione degli organismi e nello studio dell’essere umano come parte del mondo vivente, si sono notevolmente ampliate. Il metabolismo urbano, la crisi climatica e la conseguenza di specie animali e vegetali che hanno occupato habitat estranei al loro ciclo biologico, la verifica dell’impatto che hanno sull’ambiente gli inquinanti di ultima generazione, lo studio dell’ecologia delle acque interne, la conservazione del bioma marino e gli interventi di restauro ambientale, la conoscenza e l’utilizzo di strumenti per la classificazione e la conservazione delle specie presenti nelle aree protette, sono tutti ambiti di competenza della professione di biologo.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462239
Crediti ECM: 25.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AKESIOS GROUP
ID Provider: 403
Responsabile: PETRUSCA ANDRETTA
Ore formative: 25.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/09/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ROBERTO CASACCIA

BIOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • MARTINA CAPRIOTTI
  • GIORGIO CHIARANZ
  • MARCO DADAMO
  • GIOVANNI DAMIANI
  • STEFANO FERRETTI
  • FRANCESCA FRAU
  • ROBERTA LATINI
  • PAOLA PLUCHINO
  • CHIARA RIGGIO
  • GIAMPIERO SAMMURI
  • SERGIO ULGIATI
  • MONIA VERGARI
  • MARCO ZACCARONI

Altri corsi FAD di AKESIOS GROUP