Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
La conoscenza della gnatologia è fondamentale perché rappresenta la disciplina che si occupa della funzionalità del sistema masticatorio e ciò rappresenta il principale obiettivo di ogni riabilitazione protesica od ortodontica.
In modo particolare in protesi, dove una efficace collaborazione tra clinico ed odontotecnico è indispensabile, è necessario che l’odontoiatra possieda solide basi gnatologiche per poter fare una corretta diagnosi e saper dirigere e verificare il procedimento operativo in tutte le sue fasi.
L’impostazione del corso è teorico-pratica perciò, più che gli aspetti teorico - accademici, saranno approfondite le modalità operative da attuare nella pratica quotidiana attraverso innumerevol...
| N° Ministeriale: | 457398 |
| Crediti ECM: | 18.50 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | € 750.00 |
| Provider: | EDIZIONI MARTINA SRL |
| ID Provider: | 1425 |
| Responsabile: | NADIA MARTINA |
| Ore formative: | 17.00 |
| Partecipanti: | 50 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Esame Orale |
| Data inizio: | 12/12/2025 |
| Data fine: | 13/12/2025 |
MEDICO CHIRURGO ODONTOIATRA