Corso ECM organizzato da MEETING SRL
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Negli ultimi 20 anni la strategia di trattamento sistemico del tumore del colon-retto avanzato è progressivamente cambiata: oltre all’introduzione nella pratica clinica dei farmaci biologici, degli antiangiogenetici, delle terapie target e dell’immunoterapia, è necessario conoscere il profilo molecolare della malattia e le caratteristiche del paziente. In particolare, l’utilizzo degli egfr inibitori ha richiesto una più accurata selezione molecolare sia nella prima linea che, soprattutto, nella fase di rechallange. Inoltre, il trattamento innovativo della malattia braf mutata ha permesso di ripensare l’utilizzo degli egfr inibitori anche in questo setting.
| N° Ministeriale: | 464939 |
| Crediti ECM: | 6.00 |
| Tipologia: | FSC |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | MEETING SRL |
| ID Provider: | 7194 |
| Responsabile: | SARA ZANAZZI |
| Ore formative: | 6.00 |
| Partecipanti: | 14 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Realizzazione Di Un Progetto |
| Data inizio: | 09/12/2025 |
| Data fine: | 09/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRETTORE DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA ASUFC UDINE