Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MEETING SRL

GRUPPO DI MIGLIORAMENTO SULLA GESTIONE CLINICA DEL TUMORE COLORETTALE AVANZATO

Generato da AI

Il tumore colorettale avanzato rappresenta una delle principali sfide in ambito oncologico, richiedendo una gestione clinica altamente specializzata e multidisciplinare. Con l'aumento dell'incidenza di questa patologia, è fondamentale che i professionisti della salute acquisiscano competenze specifiche per affrontare le complessità del trattamento e della cura dei pazienti. Il corso 'gruppo di miglioramento sulla gestione clinica del tumore colorettale avanzato' si propone di fornire un'opportunità unica per approfondire le best practices nella gestione clinica, con un focus particolare sull'approccio collaborativo tra biologi e medici chirurghi.

Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare diversi aspetti cruciali, tra cui la diagnosi precoce, le strategie terapeutiche più innovative e l'importanza della comunicazione efficace con i pazienti. Il corso è strutturato in modo da stimolare la discussione e il confronto tra i partecipanti, favorendo la creazione di un gruppo di miglioramento dedicato a ottimizzare le pratiche cliniche quotidiane. I relatori, esperti nel campo della oncologia, condivideranno le loro esperienze e casi clinici reali, rendendo il percorso formativo non solo teorico, ma anche pratico e applicabile.

La partecipazione a questo corso non solo offre crediti formativi, ma rappresenta anche un investimento significativo nella propria formazione professionale. Essere parte di un gruppo di miglioramento significa contribuire attivamente all'evoluzione delle pratiche cliniche, migliorando così la qualità delle cure offerte ai pazienti affetti da tumore colorettale avanzato. Non perdere l'occasione di iscriverti a questo evento gratuito che si svolgerà il 09-12-2025. Per i professionisti della salute, è un'opportunità imperdibile per aggiornarsi e contribuire a una causa fondamentale nella lotta contro il cancro.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Negli ultimi 20 anni la strategia di trattamento sistemico del tumore del colon-retto avanzato è progressivamente cambiata: oltre all’introduzione nella pratica clinica dei farmaci biologici, degli antiangiogenetici, delle terapie target e dell’immunoterapia, è necessario conoscere il profilo molecolare della malattia e le caratteristiche del paziente. In particolare, l’utilizzo degli egfr inibitori ha richiesto una più accurata selezione molecolare sia nella prima linea che, soprattutto, nella fase di rechallange. Inoltre, il trattamento innovativo della malattia braf mutata ha permesso di ripensare l’utilizzo degli egfr inibitori anche in questo setting.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464939
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MEETING SRL
ID Provider: 7194
Responsabile: SARA ZANAZZI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 14
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Realizzazione Di Un Progetto
Data inizio: 09/12/2025
Data fine: 09/12/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE APRILE

DIRETTORE DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA ASUFC UDINE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

BIBLIOTECA FAIDUTTI, PAD. 15, PRESIDIO OSPEDALIERO UNIVERSITARIO S. MARIA DELLA MISERICORDIA

Indirizzo

P.LE S. MARIA DELLA MISERICORDIA 15, 33100 UDINE

Città

UDINE

Regione

FRIULI-VENEZIA GIULIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Oncologia
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE APRILE