Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'GUARDARE IL GIOCO DA UN PUNTO DI VISTA PEDAGOGICO' offre una prospettiva unica sul ruolo del gioco nell'apprendimento e nello sviluppo. Il gioco non è solo un'attività ricreativa, ma un potente strumento educativo che stimola la creatività, la socializzazione e le competenze cognitive nei bambini. Questo corso, della durata di 5 ore, si propone di esplorare come il gioco possa essere utilizzato in contesti pedagogici per migliorare l'interazione e l'apprendimento, favorendo un approccio olistico all'educazione.
Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di analizzare diverse metodologie pedagogiche legate al gioco, scoprendo come integrare queste pratiche nel proprio lavoro quotidiano. È rivolto a tutte le professioni nel campo sanitario e educativo, rendendolo un'opportunità imperdibile per chi desidera arricchire le proprie competenze. Le sessioni sono strutturate per facilitare l'interazione e la condivisione delle esperienze, garantendo un apprendimento coinvolgente e pratico.
La formazione si svolgerà in modalità FAD dal 01-01-2025 al 31-12-2025, permettendo ai partecipanti di seguire il corso secondo i propri ritmi e impegni. Con un costo di €90.00, gli utenti avranno accesso a contenuti di alta qualità, supportati da materiali didattici aggiornati e basati sulle ultime ricerche nel campo della pedagogia. Non perdere l'opportunità di approfondire il tuo approccio educativo attraverso il gioco, e di ottenere 5 crediti formativi ECM, utili per il tuo percorso professionale.
La qualità del corso è garantita da un provider esperto e rinomato nel settore, che pone un forte accento sull'innovazione e sull'eccellenza formativa. Gli insegnanti, professionisti altamente qualificati, guideranno i partecipanti attraverso un percorso d'apprendimento stimolante, fornendo strumenti pratici e teorie aggiornate per applicare efficacemente il gioco come metodo pedagogico.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori