Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da T&C

HELEVATE CARE

Generato da AI

In un contesto sanitario in continua evoluzione, il corso "helevate care" si propone di fornire ai professionisti del settore, come farmacisti e medici chirurghi, le competenze necessarie per elevare la qualità delle cure e migliorare l'assistenza ai pazienti. Questo corso, della durata di 3 ore, si concentra su strategie innovative e pratiche cliniche che possono essere implementate nella routine quotidiana, promuovendo un approccio centrato sul paziente e ottimizzando i risultati clinici.

Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tematiche cruciali come la gestione delle terapie farmacologiche, la comunicazione efficace con i pazienti e l'importanza di un approccio multidisciplinare. La formazione si basa su evidenze scientifiche recenti e casi studio reali, rendendo i contenuti non solo teorici, ma estremamente pratici e applicabili. Questo approccio garantisce che i partecipanti possano implementare immediatamente quanto appreso nella loro pratica professionale.

Inoltre, la modalità FAD (formazione a distanza) offre la flessibilità necessaria per conciliare l'apprendimento con gli impegni lavorativi. La partecipazione è gratuita e si svolgerà il 18 dicembre 2025, consentendo a un ampio pubblico di accedere a materiali di alta qualità. Con 4,5 crediti ECM, il corso rappresenta un'opportunità imperdibile per aggiornarsi e migliorare la propria professionalità, contribuendo così alla crescita del settore sanitario.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Definire strategie condivise per ottimizzare l’aderenza ai trattamenti in emofilia con inibitori; validare strumenti di valutazione dei pazienti con emofilia con inibitori nella pratica clinica quotidiana; favorire la discussione tra centri per uniformare ed ottimizzare la gestione della terapia nel paziente con emofilia con inibitori

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460722
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: T&C
ID Provider: 13
Responsabile: CHIARA CARLOTTA MALACRIDA
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 18/12/2025
Data fine: 18/12/2025

Responsabili Scientifici

"MATTEO DARIO NICOLA" DI MINNO

DIRETTORE MEDICINA CLINICA - AOU FEDERICO II - NA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Ematologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Radiodiagnostica
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
Elenco dei docenti
  • ERMINIA BALDACCI
  • GIOVANNI BARILLARI
  • CHIARA BIASOLI
  • ALESSANDRA BORCHIELLINI
  • GIANCARLO CASTAMAN
  • ALESSANDRO CIAVARELLA
  • ANTONIO COPPOLA
  • RAIMONDO DE CRISTOFARO
  • MATTEO DARIO NICOLA DI MINNO
  • GAETANO GIUFFRIDA
  • STEPHANIE GRASSO
  • SILVIA LINARI
  • RENATO MARINO
  • ANGELO CLAUDIO MOLINARI
  • RITA CARLOTTA SANTORO
  • ALBERTO TOSETTO
  • EZIO ZANON

Altri corsi FAD di T&C