Integrazione tra territorio, ospedale e specialisti / promozione di un approccio multidisciplinare e interistituzionale.
Approfondimento
Il congresso nazionale di pediatria, giunto alla sua 12a edizione, rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per professionisti del settore sanitario. Questo evento si concentra su highlights e interattività in pediatria, temi di crescente rilevanza nel panorama assistenziale attuale. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le ultime innovazioni e pratiche cliniche, confrontandosi con esperti di fama nazionale e internazionale. Questo congresso è ideale per biologici, infermieri, medici chirurghi e ostetriche, che cercano di arricchire le proprie competenze e fornire un'assistenza di alta qualità ai pazienti pediatrici.
La modalità residenziale del congresso permette un'interazione diretta e proficua tra relatori e partecipanti, favorendo il networking e lo scambio di idee. Grazie a sessioni pratiche e casi studio, i partecipanti potranno applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana. Le 12 ore di formazione, accreditate con 3.60 crediti ECM, offrono un'opportunità formativa unica, contribuendo a un percorso di crescita professionale costante e allineato agli standard del settore sanitario.
Il congresso si svolgerà dal 30 al 31 gennaio 2026, garantendo un ambiente stimolante e ricco di contenuti. Inoltre, la scelta dei relatori e dei temi trattati è frutto di un'attenta selezione, mirata a fornire ai partecipanti informazioni pratiche e aggiornate. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento fondamentale per chi opera nel campo della pediatria e desidera rimanere al passo con le ultime novità e tendenze. Iscriviti ora per assicurarti un posto e investire nel tuo futuro professionale.