¿¿ potenziarne le abilità trasversali dei bambini in età prescolare
Approfondimento
I disturbi del neurosviluppo rappresentano una delle sfide più importanti nella diagnosi e nell'intervento precoce per i bambini nella fascia d'età 0-6 anni. Questa fase della vita è cruciale per lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale, ed è fondamentale che i professionisti della salute comprendano le varie manifestazioni di questi disturbi. Il corso 'i disturbi del neurosviluppo nella fascia d'età 0-6 anni' offre una panoramica approfondita delle più recenti evidenze scientifiche e pratiche cliniche, fornendo strumenti utili per l'identificazione e la gestione di queste problematiche.
Durante il percorso formativo di 25 ore, i partecipanti esploreranno le principali categorie di disturbi del neurosviluppo, come i disturbi dello spettro autistico, il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (adhd) e i disturbi del linguaggio. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso permette ai professionisti di acquisire competenze pratiche per una valutazione completa e per la pianificazione di interventi mirati. Inoltre, si discuteranno le strategie di comunicazione e collaborazione con le famiglie, elemento chiave per un intervento efficace.
Il corso si svolgerà in modalità FAD, dal 30-05-2025 al 31-12-2025, permettendo a tutti i professionisti del settore sanitario di partecipare comodamente da casa. Con un costo di €99, questo corso rappresenta un investimento prezioso per migliorare le proprie competenze e contribuire positivamente alla vita dei bambini e delle loro famiglie. Grazie all'approccio rigoroso e scientifico, i partecipanti potranno arricchire la loro formazione e applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica clinica quotidiana.
Iscriversi a questo corso significa non solo ricevere crediti ECM, ma anche diventare parte di una comunità professionale impegnata nel miglioramento della salute infantile. È un'opportunità da non perdere per chi desidera essere all'avanguardia nella comprensione e nella gestione dei disturbi del neurosviluppo.