Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

I DISTURBI DI PERSONALITÀ E IL PID-5: IL PERSONALITY INVENTORY PER IL DSM-5 NELLA PRATICA CLINICA

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle competenze teoriche e pratiche acquisite, della metodologia dei processi di interpretazione di tale strumento.


Approfondimento

I disturbi di personalità rappresentano un ambito complesso e sfaccettato della psichiatria moderna. Con la crescente attenzione verso la salute mentale, è fondamentale che i professionisti del settore comprendano a fondo questi disturbi e le loro manifestazioni. Il corso 'i disturbi di personalità e il pid-5: il personality inventory per il dsm-5 nella pratica clinica' è progettato per fornire una formazione approfondita e pratica su questo tema cruciale. Attraverso un approccio basato sull'evidenza, il corso esplorerà le caratteristiche, le diagnosi e le strategie terapeutiche per i disturbi di personalità, facilitando una comprensione completa e applicabile nella pratica clinica quotidiana.

Il pid-5, o personality inventory for dsm-5, è uno strumento innovativo che permette ai professionisti di valutare in modo sistematico i tratti di personalità e le loro interazioni con i sintomi psicopatologici. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno come utilizzare efficacemente il pid-5 per migliorare la diagnosi e il trattamento dei pazienti, fornendo un approccio personalizzato e basato sulle necessità individuali. La formazione durerà 12 ore e si svolgerà in modalità FAD, garantendo la massima flessibilità agli iscritti. I crediti ECM assegnati ammontano a 18, rendendo questo corso un'opportunità preziosa per la continua formazione professionale.

Le date del corso sono programmate dal 12-01-2025 al 15-12-2025, permettendo ai partecipanti di pianificare il proprio percorso formativo con largo anticipo. Il costo del corso è di €99, un investimento accessibile per una formazione di alta qualità. Questo corso è rivolto a medici chirurghi e psicologi, professionisti che desiderano ampliare le proprie competenze nella diagnosi e gestione dei disturbi di personalità. La partecipazione a questa formazione non solo arricchirà le vostre conoscenze, ma vi fornirà anche strumenti pratici per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle conoscenze sulle classificazioni dei dp e le competenze necessarie per l’utilizzo e l’interpretazione del personality inventory for dsm 5 (pid-5).

Competenze di Processo

Formulare ipotesi diagnostiche e di funzionamento al fine di sviluppare un percorso clinico e psicoterapeutico.

Competenze di Sistema

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle competenze teoriche e pratiche acquisite, della metodologia dei processi di interpretazione di tale strumento.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 438958
Crediti ECM: 18.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 99.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 12/01/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

AGATA ANDO'

PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • AGATA ANDO'

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA