Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Le conoscenze teoriche necessarie per i disturbi morfosintattici comprendono una buona conoscenza dei marker del disturbo, delle procedure valutative anche non testistiche e delle misure di outcome, alla luce della vasta letteratura circa le sequele di breve e lungo termine del dpl in senso sociale, emotivo, psicologico e di accesso all’istruzione. Il corso affronta le caratteristiche del dpl, le procedure valutative e riabilitative logopediche maggiormente supportate dalle evidenze scientifiche mediante le spiegazioni teoriche, la presentazione di casi clinici e lo svolgimento di esercitazioni pratiche, in modo da fornire al logopedista tutto il bagaglio necessario per la formazione clinica di base e quella indispensabile per i casi maggiormente complessi.
| N° Ministeriale: | 463598 |
| Crediti ECM: | 48.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 500.00 |
| Provider: | NUOVA ARTEC S.A.S. DI NINO MOZZANICA & C. |
| ID Provider: | 503 |
| Responsabile: | NINO MOZZANICA |
| Ore formative: | 32.00 |
| Partecipanti: | 30 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 18/10/2025 |
| Data fine: | 29/11/2025 |
MEDICO