Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da NUOVA ARTEC S.A.S. DI NINO MOZZANICA & C.

I DISTURBI MORFOSINTATTICI

Generato da AI

I disturbi morfosintattici rappresentano una delle sfide più complesse nel campo della logopedia. Questi disturbi, che influenzano la struttura e la formazione delle frasi, possono compromettere significativamente la comunicazione e l'espressione linguistica dei pazienti. Con un focus dettagliato su queste problematiche, il corso 'i disturbi morfosintattici' offre un'opportunità unica per i logopedisti di approfondire le loro competenze e di apprendere strategie terapeutiche efficaci per il trattamento di tali disturbi. L'obiettivo del corso è fornire un quadro completo delle teorie morfosintattiche e le loro applicazioni cliniche, permettendo ai professionisti di affrontare con maggiore sicurezza e competenza le difficoltà linguistiche dei loro assistiti.

La formazione, della durata di 32 ore, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 18 ottobre 2025 al 29 novembre 2025, permettendo ai partecipanti di gestire il proprio tempo in modo flessibile. Con un totale di 48 crediti formativi, il corso è strutturato per garantire un apprendimento profondo e pratico, facilitando l'acquisizione di competenze specifiche per la diagnosi e il trattamento dei disturbi morfosintattici. Ogni sessione è progettata per stimolare la riflessione critica e l'applicazione pratica delle conoscenze, rendendo la formazione non solo teorica, ma anche altamente applicativa.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale che i logopedisti si tengano aggiornati sulle ultime scoperte e tecniche nel trattamento dei disturbi morfosintattici. Partecipando a questo corso, i professionisti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore e di scambiare esperienze e best practices. La qualità del corso è garantita dall'approccio rigoroso e scientifico degli insegnanti, che sono selezionati in base alla loro esperienza e competenza nel campo della logopedia. Non perdere l'occasione di migliorare le tue abilità e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Le conoscenze teoriche necessarie per i disturbi morfosintattici comprendono una buona conoscenza dei marker del disturbo, delle procedure valutative anche non testistiche e delle misure di outcome, alla luce della vasta letteratura circa le sequele di breve e lungo termine del dpl in senso sociale, emotivo, psicologico e di accesso all’istruzione. Il corso affronta le caratteristiche del dpl, le procedure valutative e riabilitative logopediche maggiormente supportate dalle evidenze scientifiche mediante le spiegazioni teoriche, la presentazione di casi clinici e lo svolgimento di esercitazioni pratiche, in modo da fornire al logopedista tutto il bagaglio necessario per la formazione clinica di base e quella indispensabile per i casi maggiormente complessi.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463598
Crediti ECM: 48.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 500.00
Provider: NUOVA ARTEC S.A.S. DI NINO MOZZANICA & C.
ID Provider: 503
Responsabile: NINO MOZZANICA
Ore formative: 32.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 18/10/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

SILVIA MAGNANI

MEDICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • SILVIA MAGNANI
  • RENATA SALVADORINI

Altri corsi FAD di NUOVA ARTEC S.A.S. DI NINO MOZZANICA & C.