Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
In un contesto in cui l'istruzione e la salute mentale dei giovani sono sempre più interconnesse, i disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) rappresentano una sfida significativa per educatori, psicologi e professionisti della salute. Questo corso di 40 ore, che si svolgerà in modalità FAD dal 25/07/2025 al 30/11/2025, si propone di fornire una formazione approfondita sui DSA, incluse le strategie di diagnosi e intervento più efficaci. Gli operatori della salute e dell'educazione avranno l'opportunità di acquisire conoscenze pratiche e teoriche, fondamentali per supportare al meglio gli studenti che affrontano queste difficoltà.
Il corso si rivolge a tutti i professionisti interessati a comprendere meglio i DSA, con un focus particolare sulle metodologie diagnostiche e sugli interventi strategici. Attraverso un approccio multidisciplinare, gli iscritti esploreranno le diverse tipologie di disturbi, come la dislessia, la disortografia e la discalculia. L'obiettivo è quello di fornire competenze pratiche che possano essere immediatamente applicate nel lavoro quotidiano, migliorando così la qualità dell'assistenza offerta agli studenti e alle loro famiglie.
Partecipando a questo corso, i professionisti non solo accumuleranno 40 crediti ECM, ma contribuiranno attivamente a un cambiamento positivo nel campo dell'educazione e della salute mentale. La formazione è strutturata per essere altamente interattiva, con casi studio, esercitazioni pratiche e discussioni guidate. Investire nella propria formazione significa non solo arricchire le proprie competenze, ma anche fare la differenza nella vita di chi ha bisogno di supporto. Non perdere l'occasione di iscriverti a un corso che offre un valore formativo eccezionale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori