Generato da AI
Il corso 'i giovedì del san camillo cuore e i suoi focus - iii edizione' si presenta come un'opportunità formativa imperdibile per i professionisti del settore sanitario. In un contesto in cui la salute cardiovascolare riveste un'importanza sempre maggiore, questo evento si propone di approfondire tematiche cruciali legate alla fisiopatologia cardiocircolatoria. Con una durata di 5 ore e un accredito di 5 crediti ECM, il corso è progettato per medici, biologi e tecnici sanitari, fornendo aggiornamenti e competenze pratiche per affrontare le sfide quotidiane nella gestione delle patologie cardiologiche.
La modalità RES (residenziale) offre l'opportunità di interagire direttamente con esperti del settore, di porre domande e di condividere esperienze. Ogni giovedì, il focus sarà su argomenti specifici riguardanti il cuore e la sua fisiologia, permettendo ai partecipanti di approfondire le proprie conoscenze e di applicarle nella propria pratica clinica. Questo corso non solo amplia le capacità professionali ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria offerta ai pazienti con patologie cardiovascolari.
La partecipazione al corso è completamente gratuita, un ulteriore incentivo per i professionisti del settore a investire nel proprio sviluppo professionale. La data del corso, fissata per il 20-11-2025, rappresenta un'importante occasione per rimanere aggiornati su tematiche di grande rilevanza. Non perdere l'opportunità di partecipare a 'i giovedì del san camillo cuore e i suoi focus', un evento che promette di arricchire la tua pratica clinica e di contribuire al benessere dei tuoi pazienti.
Grazie alla sua reputazione consolidata nel campo della formazione sanitaria, il provider midi 2007 srl garantisce un'elevata qualità didattica, avvalendosi di esperti di fama nel settore. La combinazione di contenuti scientifici aggiornati e pratiche cliniche consolidate rende questo corso un'esperienza formativa di alto livello. Scegliere di partecipare ai 'giovedì del san camillo' significa investire nel proprio futuro professionale e nella salute dei pazienti.