Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTUD SRL

I LINGUAGGI DELLA CURA, NELLE CURE DOMICILIARI

Strumenti per il benessere del professionista, dei team di cura e delle organizzazioni sanitarie


Approfondimento

Nel panorama attuale delle cure sanitarie, è fondamentale saper utilizzare linguaggi efficaci e appropriati nelle cure domiciliari. Il corso 'i linguaggi della cura, nelle cure domiciliari' si propone di esplorare le diverse modalità comunicative e relazionali che i professionisti sanitari devono adottare per garantire un'assistenza di qualità ai pazienti a domicilio. La comunicazione è un elemento chiave per la costruzione di un rapporto di fiducia tra operatori sanitari e pazienti, influenzando direttamente la qualità della cura e il benessere del paziente. Questo corso offre un'opportunità unica per acquisire competenze pratiche e teoriche su come gestire le interazioni in contesti domiciliari, dove l'umanizzazione della cura gioca un ruolo centrale.

La durata del corso è di 12 ore, suddivise in moduli interattivi e sessioni pratiche, che permetteranno ai partecipanti di apprendere in modo coinvolgente e applicabile. I crediti ECM assegnati sono 17.10, rendendo questa formazione non solo un investimento in conoscenze ma anche un'opportunità per il proprio sviluppo professionale. Il programma è progettato per tutte le professioni sanitarie, riconoscendo l'importanza di un linguaggio comune nel lavoro multidisciplinare. Durante il corso, i partecipanti avranno accesso a casi studio reali, simulazioni e discussioni di gruppo, facilitando un apprendimento collaborativo e attivo.

Le date di svolgimento del corso sono dal 16-10-2025 all'11-12-2025 e la partecipazione è gratuita, il che rappresenta un'ottima opportunità per ampliare le proprie competenze senza oneri economici. Per i professionisti che operano nel settore delle cure domiciliari, questa formazione è cruciale non solo per migliorare la qualità del servizio offerto, ma anche per rispondere efficacemente alle esigenze dei pazienti, che necessitano di un supporto umano e professionale. Non perdere l'occasione di migliorare le tue capacità comunicative e relazionali, fondamentali per un'assistenza sanitaria di eccellenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Competenze Tecniche

Strumenti di utilizzo dei linguaggi basati sulle arti applicati ai contesti sanitari

Competenze di Processo

Esperienze di best practices e metodologie riproducibili in diversi contesti sanitari

Competenze di Sistema

Strumenti per il benessere del professionista, dei team di cura e delle organizzazioni sanitarie

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463083
Crediti ECM: 17.10
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTUD SRL
ID Provider: 2879
Responsabile: ERIKA GRECO
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 16/10/2025
Data fine: 11/12/2025

Responsabili Scientifici

FABRIZIO GERVASONI

RESPONSABILE U.D.O. CURE DOMICILIARI ASST FBFSACCO

MARIA GIULIA MARINI

DIRETTORE AREA SANITÀ E SALUTE ISTUD

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE FATEBENEFRATELLI

Indirizzo

PIAZZALE PRINCIPESSA CLOTILDE, 3

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • ROBERTA INVERNIZZI
  • MARIA GIULIA MARINI

Altri corsi RES di ISTUD SRL