Il corso intende stimolare nei partecipanti lo sviluppo delle conoscenze e competenze utili a promuovere il miglioramento della qualità, efficacia e sicurezza nella gestione del paziente, anche grazie alla collaborazione tra le diverse professionalità che, a vario titolo, concorrono nella cura del paziente.
Approfondimento
Il corso 'i mercoledì del cuore - aritmie e gravidanza' rappresenta un'importante opportunità di formazione per i professionisti della salute. Le aritmie cardiache durante la gravidanza sono una tematica di crescente rilevanza, considerando l'aumento delle gravidanze in donne con preesistenti condizioni cardiologiche. Questo corso mira a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per riconoscere, gestire e trattare le aritmie in questo delicato periodo della vita delle donne, garantendo così una migliore assistenza al paziente.
La formazione sarà erogata in modalità FAD (formazione a distanza), rendendo l'accesso al corso semplice e flessibile. Con una durata di un'ora, il corso è concepito per essere fruibile anche dai professionisti con orari di lavoro intensivi. Ogni mercoledì, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire argomenti chiave legati alle aritmie e alla gravidanza, con un focus particolare sulle indicazioni pratiche e cliniche che possono migliorare la qualità dell'assistenza.
Il corso è destinato a infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare. I crediti ECM ottenuti al termine del corso rappresentano un valore aggiunto per il proprio profilo professionale. Partecipando a 'i mercoledì del cuore', i professionisti non solo accresceranno le loro conoscenze, ma contribuiranno anche a garantire una gestione ottimale delle aritmie in gravidanza, migliorando così la salute generale delle pazienti.
Il corso è gratuito e disponibile dal 29-01-2025 al 31-12-2025, permettendo a un vasto numero di professionisti di partecipare senza oneri finanziari. Non perdere l'occasione di aggiornarti su un tema così cruciale e di diventare parte attiva nella formazione continua, fondamentale per la tua carriera.