Il corso intende stimolare nei partecipanti lo sviluppo delleconoscenze e competenze utili a promuovere il miglioramento della qualità, efficacia e sicurezza nella gestione del paziente, anche grazie alla collaborazione tra le diverse professionalità che, a vario titolo, concorrono nella cura del paziente.
Approfondimento
Le patologie valvolari rappresentano una sfida significativa nella gestione clinica dei pazienti, in particolare per quanto concerne l'uso di terapie anticoagulanti e antiaggreganti. La corretta gestione di queste terapie è cruciale per prevenire eventi avversi, come trombosi o emorragie, che possono compromettere la vita dei pazienti. Il corso 'i mercoledì del cuore', offerto da clinical learning, si propone di esplorare le problematiche e i punti controversi legati a queste terapie, fornendo ai professionisti sanitari strumenti pratici e teorici per una gestione ottimale e sicura dei pazienti con patologie valvolari.
Durante le sessioni, che si svolgeranno in modalità FAD, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le evidenze scientifiche più recenti e le linee guida aggiornate relative alla terapia anticoagulante e antiaggregante. Saranno analizzati casi clinici e discussi approcci innovativi per affrontare le problematiche comuni nella gestione di questi farmaci, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze pratiche immediatamente applicabili nella loro pratica quotidiana. La durata del corso è di 1 ora e i partecipanti riceveranno 1 credito ECM, un'opportunità formativa gratuita e di alta qualità.
Clinical learning è un provider di formazione riconosciuto per l'eccellenza nella preparazione professionale nel campo della sanità. Con un team di esperti clinici e accademici, si impegna a fornire contenuti formativi di alta qualità, aggiornati e rilevanti per i professionisti sanitari. Partecipare al corso 'i mercoledì del cuore' non solo migliorerà le tue competenze nella gestione delle terapie anticoagulanti e antiaggreganti, ma contribuirà anche a garantire una cura migliore e più sicura per i tuoi pazienti.
Il corso è destinato a infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare. Le iscrizioni sono aperte dal 18-06-2025 al 31-12-2025, un'opportunità da non perdere per arricchire il proprio bagaglio formativo e migliorare la qualità dell'assistenza clinica.