I PERCORSI ASSISTENZIALI MODIFICANO GLI ESITI EDIZIONE IV

Provider:
SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO
Id:
423781
Professione:
Biologo, Dietista, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*****************@alice.it
Luogo:
ospedale buccheri la ferla
Data inzio:
11/10/2024
Scaduto
Data fine:
11/10/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
7.00
Crediti:
7.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via messina marine 197, Palermo, Sicilia
Tempo rimasto:
Id Provider
1080
Ragione Sociale
Sos S.R.L. - Scientific Organizing Service Con Unico Socio
Periodo Svolgimento
Data Inizio
11/10/2024
Data Fine
11/10/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
LUIGI AMERICO
ROBERTA AMODEI
NICOLÒ BORSELLINO
SILVIO BUSCEMI
LUCIANO CALDERONE
COSIMO CALLARI
CALOGERO CAMMA'
ANTONINO CARTABELLOTTA
FABIO CARTABELLOTTA
ANTONIO CASCIO
VITO DI MARCO
DARIO DI MICELI
ROBERTO DI MITRI
MARCO DI STEFANO
ALFREDO FABIANO
MARCO FALCONE
ROSARIO FAVITTA
FELICE FIORELLO
ROSALIA GENCO
PIETRO GRACEFFA
ANTONINO GRANATA
FABIO MACALUSO
DARIO MANFELLOTTO
GIORGIO MARINO
GUIDO MARTORANA
MANFREDI MARTORANA
ANTONINO MAZZONE
PIERA MELATTI
MARIA GIOVANNA MINISSALE
VINCENZO MINUTELLA
ALDO MIRAGLIA
ROSA ONIDA
AMBROGIO ORLANDO
GIANCARLO PARISI
SALVATORE PETTA
PAOLA PICCOLO
AURELIO PULEO
MARIO RIZZO
NICOLA SCICHILONE
SIMONA SORESI
MANUELA SPINA
GIUSEPPE TAORMINA
ROBERTO VASSALLO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
FABIO CARTABELLOTTA
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Gli Attuali Modelli Diagnostici E Terapeutici Per Quanto Legati Ad Un Sempre Maggiore Complessità Sono Legati Ancora Ad Autoreferenzialità E Non Misurano Gli Outcome Ottenuti, Tale Approccio, Soprattutto In Medicina Interna Non Consente Di Coniugare L’Elevata Specializzazione Con La Prossimità Delle Cure, Compresa La Palliazione E L’Accessibilità Alle Stesse, Con Equivalenza Di Percorsi E Pari Opportunità Di Trattamenti, A Tutti I Livelli. Tale Approccio Autoreferenziale Non Consente La Sensibilizzazione Dei Professionisti Alla Capacità Di Lavorare In Team E Di Esprimere Le Potenzialità Degli Stessi Al Servizio Della Complessità Clinica Tipica Della Medicina Interna, Questi In Genere Hanno Difficoltà A Seguire Le Linee Guida.
Acquisizione competenze di processo
Secondo La Definizione Originale Dell’Institute Of Medicine, Le Linee Guida (Lg) Sono “Raccomandazioni Di Comportamento Clinico, Prodotte Con Metodi Sistematici, Allo Scopo Di Assistere Medici E Pazienti E Manager, Nel Decidere Le Modalità Di Assistenza Più Appropriate In Specifiche Circostanze Cliniche”. Nell’Attuazione Del Governo Clinico Le Organizzazioni Sanitarie Devono Fare Riferimento Alle Linee Guida (Lg) Per Definire Gli Standard Assistenziali E Costruire Gli Indicatori Di Appropriatezza Clinica, Con Il Fine Ultimo Di Erogare “La Migliore Assistenza Basata Sulle Migliori Evidenze”.
Acquisizione competenze di sistema
Si Partirà Dall’Update Sulla Tematica, Affrontato Dal Punto Di Vista Delle Prospettive Epidemiologiche Della Patologia E Delle Relative Prospettive Terapeutiche, Per Giungere Alla Discussione Di Un Modello Organizzativo Di Assistenza, Con Il Coinvolgimento Di Professionisti, Decisori, Ponendo Le Basi Per Produrre Documenti Di Indirizzo Che Saranno Presentati. Il Cuore Di Queste Attività Saranno 6 Gruppi Di Lavoro Che Prepareranno Una Proposta Di Modelli Di Percorso Diagnostico - Terapeutico Per La Specifica Patologia, Coadiuvati Da Un Esperto Di Reti. Le Proposte Verranno Discusse Durante Il Convegno In Tavole Rotonde Parallele Insieme Ai Partecipanti Al Convegno, Affinate Ed Infine Condivise In Plenaria, E Saranno La Base Per Documenti Di Indirizzo
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
70
Crediti Assegnati:
7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ROSSELLA
Cognome
SPINETTI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****************@ALICE.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ELI LILLY ROCHE SPA MENARINI AIRLIQUID NOVONORDISK GILEAD SANOFI ABBVIE
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
PALERMO
Comune:
PALERMO
Regione:
SICILIA
Indirizzo:
VIA MESSINA MARINE 197
Luogo:
OSPEDALE BUCCHERI LA FERLA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
11/10/2024
Data Fine:
11/10/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7

SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO

Altri eventi che potrebbero interessarti: