Riflessioni sull’intrinseco rapporto tra sociale e clinico, tra individuale e gruppale
Approfondimento
Il corso 'i pionieri del sociale' si propone di esplorare in modo approfondito gli interventi integrati tra l'approccio gruppoanalitico e la clinica del sociale. In un contesto in continua evoluzione, è fondamentale per i professionisti della salute comprendere le dinamiche complesse che caratterizzano i percorsi di cura nel sociale. Questo corso è progettato per educatori professionali, medici chirurghi e psicologi, che desiderano affinare le loro competenze e scoprire nuove strategie per affrontare le sfide contemporanee nel campo sociale e sanitario.
La modalità FAD (formazione a distanza) consente ai partecipanti di seguire il corso in modo flessibile, gestendo il proprio tempo senza compromessi sulla qualità della formazione. Con una durata di 8 ore e un riconoscimento di 12 crediti formativi, il programma è strutturato per massimizzare l'apprendimento e favorire una profonda riflessione sulle pratiche professionali. Gli interventi integrati che verranno trattati durante il corso mirano a sviluppare un approccio olistico, essenziale per rispondere alle esigenze dei pazienti e delle comunità.
Grazie alla partecipazione a questo corso, gli operatori sanitari acquisiranno strumenti pratici e teorici per implementare interventi efficaci e innovativi. Saranno analizzati casi studio e best practice, offrendo ai partecipanti l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore e di ampliare la propria rete professionale. Non perdere l'occasione di diventare un pioniere nel sociale e di contribuire a un cambiamento positivo nel tuo ambito di lavoro. Iscriviti dal 26/03/2025 al 26/11/2025 e arricchisci il tuo bagaglio professionale per un futuro migliore.