Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SARDINIAMEETING SRL

I TEST GENOMICI NEL TUMORE DELLA MAMMELLA E DELLA PROSTATA - STRATIFICARE IL RISCHIO CLINICO E PERSONALIZZARE LA TERAPIA

In questo evento ci prefiggiamo di fare il punto sul loro utilizzo nel carcinoma della mammella e della prostata, con la condivisione dell’esperienza del servizio di anatomia patologica dell’ospedale oncologico businco di cagliari.


Approfondimento

Il corso 'i test genomici nel tumore della mammella e della prostata - stratificare il rischio clinico e personalizzare la terapia' rappresenta un'opportunità formativa unica per i professionisti della salute. In un'epoca in cui la medicina personalizzata sta rivoluzionando il trattamento oncologico, la comprensione approfondita dei test genomici è fondamentale per migliorare l'accuratezza diagnostica e le strategie terapeutiche. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per interpretare i risultati dei test genomici e applicarli nella pratica clinica, contribuendo così a ottimizzare il percorso terapeutico dei pazienti affetti da tumore della mammella e della prostata.

Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti esploreranno gli aspetti scientifici e clinici dei test genomici, inclusi i biomarcatori chiave e il loro impatto sulla stratificazione del rischio. Il corso, che si svolgerà il 13-11-2025, è progettato per biologo, medico chirurgo e tecnico sanitario di laboratorio biomedico, offrendo una formazione mirata e pratica. Gli esperti del settore guideranno le sessioni, assicurando un apprendimento di alta qualità e un'interazione costruttiva tra i partecipanti.

L'importanza di questo corso risiede non solo nell'acquisizione di conoscenze avanzate, ma anche nella possibilità di applicare immediatamente quanto appreso nel contesto clinico. Attraverso l'analisi di casi pratici e discussioni interattive, i partecipanti saranno in grado di migliorare le proprie competenze nella personalizzazione delle terapie oncologiche, rendendo il corso un investimento prezioso per la propria carriera professionale. Non perdere l'occasione di essere parte di questo evento formativo gratuito, che si distingue per la sua qualità e rilevanza nel panorama sanitario attuale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Negli ultimi due decenni la ricerca scientifica ha sviluppato diversi “test multigenici prognostici” (tmp) per diverse malattie oncologiche. In particolare il loro utilizzo è stato indagato e sviluppato per i carcinomi della mammella, ma anche per il carcinoma della prostata, del colon e anche in ambito emato-oncologico. I tmp inquadrano, di fatto, il/la paziente in categorie di rischio, dalle quali il “gruppo oncologico multidisciplinare” estrapola l’indicazione ai diversi trattamenti.

Competenze di Processo

La maggioranza dei test molecolari di “prognosi” si basa sull’analisi di espressione di geni (RNA) del tessuto ottenuto dal tumore primario dopo escissione chirurgica oppure da prelievi citologici o bioptici. Per la loro esecuzione si utilizzano tecnologie complesse. I tmp consentono di identificare pazienti a basso rischio di recidiva che potrebbero evitare la chemioterapia, di personalizzare i trattamenti in base al profilo genetico del tumore, di migliorare la prognosi e ridurre gli effetti collaterali dovuti a terapie non strettamente necessarie e’ fondamentale che vengano interpretati in un contesto clinico appropriato, tenendo conto di altri fattori prognostici e predittivi.

Competenze di Sistema

In questo evento ci prefiggiamo di fare il punto sul loro utilizzo nel carcinoma della mammella e della prostata, con la condivisione dell’esperienza del servizio di anatomia patologica dell’osped...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463561
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SARDINIAMEETING SRL
ID Provider: 3527
Responsabile: GIULIA LOCHE
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 13/11/2025
Data fine: 13/11/2025

Responsabili Scientifici

SANDRA ORRÙ

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE MILITARE DI CAGLIARI

Indirizzo

VIA OSPEDALE, 2 - 09124

Città

CAGLIARI

Regione

SARDEGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Oncologia
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • ANTONIO COSSU
  • MASSIMO MADONIA
  • MARIA GRAZIA MASCIA
  • RICCARDO MURGIA
  • DANIELA ONNIS
  • SANDRA ORRU'
  • FEDERICA PIRAS
  • ANDREA SOLINAS

Altri corsi RES di SARDINIAMEETING SRL