Metodo touchpoints: berry brazelton ha definito touchpoints quei momenti evolutivi prevedibili che precedono un salto maturativo nello sviluppo comportamentale, motorio, cognitivo ed emotivo. Durante questi periodi cruciali, il comportamento del bambino si disorganizza e i genitori possono sentirsi disorientati. Brazelton mostra come utilizzarli quali occasioni di intervento per promuovere la salute e prevenire possibili deviazioni nello sviluppo. Il modello touchpoints, efficace nella promozione dello sviluppo fino in adolescenza, si caratterizza per la profonda collaborazione con i genitori, la valorizzazione dei loro punti di forza e il coinvolgimento empatico degli operatori. Le ricerche mostrano la maggiore efficacia degli interventi nei quali i genitori entrano a far parte dell’equipe di lavoro in qualità di principali esperti del loro bambino.
Approfondimento
Il corso 'i touchpoints – l’approccio brazelton con le famiglie per sostenere lo sviluppo del bambino' rappresenta un'opportunità unica per approfondire l'importanza dei momenti di contatto tra professionisti e famiglie nel contesto dello sviluppo infantile. Questo corso si propone di fornire strumenti pratici e teorici per supportare le famiglie nel loro ruolo cruciale e per migliorare la qualità dell'assistenza. Attraverso l'approccio brazelton, i partecipanti esploreranno come le interazioni quotidiane possano influenzare positivamente lo sviluppo del bambino, creando un ambiente di apprendimento e di crescita reciproca.
La formazione si svolgerà dal 09-10-2025 all'11-10-2025, per una durata complessiva di 21 ore, e prevede l'accreditamento di 24,90 crediti ECM. Questo programma è destinato a tutte le professioni sanitarie e offre un'importante opportunità di aggiornamento per coloro che desiderano affinare le proprie competenze nella gestione delle dinamiche familiari e nel supporto allo sviluppo infantile. I partecipanti apprenderanno tecniche pratiche per instaurare relazioni empatiche e costruttive con le famiglie, cruciali per il benessere dei bambini.
Con un investimento di €650,00, i professionisti avranno accesso a contenuti di alta qualità e a metodologie innovative, che sono essenziali per affrontare le sfide quotidiane nel campo della salute infantile. Il corso non solo fornisce conoscenze teoriche, ma incoraggia anche la riflessione critica e l'applicazione pratica, rendendo l'apprendimento direttamente trasferibile nella realtà clinica. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze e migliorare la tua pratica professionale nel supporto alle famiglie e ai loro bambini.