Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE

IDENTIFICAZIONE AUMENTATA DALLA REALTÀ VIRTUALE

Procedure e modalità di somministrazione delle esperienze immersivein realtà virtuale. Il protocollo di identificazione aumentata permetteal professionista di utilizzare questo strumento digitale innovativonel corso di un progetto di supporto psicologico.


Approfondimento

La realtà virtuale (rv) sta rivoluzionando il modo in cui i professionisti della salute interagiscono con i pazienti e comprendono le loro condizioni. Il corso 'identificazione aumentata dalla realtà virtuale' offre un'opportunità unica per esplorare come queste tecnologie innovative possano migliorare le pratiche cliniche. Durante questo corso, i partecipanti saranno introdotti a tecniche avanzate di identificazione e diagnosi attraverso simulazioni immersive, che permetteranno di affinare le competenze necessarie per affrontare situazioni complesse in modo efficace e sicuro.

Con una durata di 1 ora e un riconoscimento di 1 credito ECM, questo corso è progettato per medici chirurghi e psicologi che desiderano ampliare le loro conoscenze e abilità in un campo in continua evoluzione. L'approccio didattico si basa su esempi pratici e casi di studio reali, che aiuteranno i partecipanti a comprendere meglio l'applicazione clinica della realtà virtuale nella loro pratica quotidiana. L'acquisizione di tali competenze può avere un impatto significativo sulla qualità dell'assistenza fornita ai pazienti.

Le iscrizioni sono aperte dal 22 novembre 2024 al 21 novembre 2025, offrendo flessibilità per coloro che desiderano partecipare. Investire in questo corso significa non solo aggiornare le proprie conoscenze, ma anche avvalersi di una formazione di alta qualità, che si distingue per l'approccio innovativo e pratico. Non perdere l'occasione di essere parte di questo cambiamento nel settore sanitario, dove la realtà virtuale può diventare un alleato prezioso nella tua pratica professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Le situazioni aumentate sono esperienze immersive che consentono diriprodurre in realtà virtuale sceneggiature problematiche opotenzialmente traumatizzanti per il paziente/utente, favorendo ladimensione della reminiscenza, grazie a un particolare stile diesposizione realizzato per far emergere più nitidamente ricordi,emozioni e vissuti passati.

Competenze di Processo

Il professionista della salute mentale può così promuovere un lavorocongiunto di identificazione empatica verso una persona fragile, siaessa il paziente/utente stesso o qualcuno a lui vicino, mirato aelaborare eventi di vita traumatici. In tutte le “augmented situations”, iprotagonisti sono ombre proiettate sui muri di ambienti specifici, dauna casa a un cortile, da un bar a un ufficio, rendendo così possibilealle persone di sperimentare situazioni critiche in un contestoprotetto.

Competenze di Sistema

Procedure e modalità di somministrazione delle esperienze immersivein realtà virtuale. Il protocollo di identificazione aumentata permetteal professionista di utilizzare questo strumento digitale in...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 434985
Crediti ECM: 1.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 90.00
Provider: COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE
ID Provider: 4995
Responsabile: SIMONE POLI
Ore formative: 1.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 22/11/2024
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCA SFORZA

PSICOLOGA TERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • FRANCESCA SFORZA

Altri corsi FAD di COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE