Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASC ASSOCIAZIONE PER UNA SCUOLA DELLE CEFALEE

III CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN TERAPIA AVANZATA DELLE CEFALEE

Il iii corso di alta formazione in terapia avanzata delle cefalee porta alcune novità sostanziali: innanzitutto l’internazionalità con la presenza di ospiti stranieri prestigiosi; più terapia: si parlerà di nuovi farmaci andando oltre le colonne d'ercole del già visto e già sentito fino alle estreme periferie di una sofferenza ancora priva di piene ed esaustive soluzioni istituzionali; più visionarietà: si batteranno le strade ancora poco conosciute delle comorbilità, tra le quali spiccano quelle gastroenterologiche.


Approfondimento

La iii edizione del corso di alta formazione in terapia avanzata delle cefalee rappresenta un'opportunità unica per i professionisti sanitari di approfondire le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare le sfide cliniche legate alla gestione delle cefalee. Questo corso è concepito per fornire una preparazione approfondita e multidisciplinare, affrontando le diverse tipologie di cefalee e le loro implicazioni cliniche. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche e le tecniche innovative nella diagnosi e nel trattamento delle cefalee, con un focus particolare sulle terapie avanzate.

Il corso, della durata di 43 ore, si svolgerà in modalità residenziale dal 09-03-2025 al 22-11-2025, consentendo un'interazione diretta con esperti del settore. Con un totale di 46.30 crediti formativi, il programma è progettato per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di professionisti, tra cui medici chirurghi, farmacisti, fisioterapisti e infermieri. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche che potranno applicare immediatamente nella loro pratica clinica, migliorando così la qualità dell'assistenza ai pazienti affetti da cefalee.

Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria carriera professionale e nella propria formazione continua. L'associazione per una scuola delle cefalee è riconosciuta per la sua eccellenza nell'ambito della formazione sanitaria, avvalendosi di un corpo docente altamente qualificato e di un approccio didattico innovativo. Non perdere questa occasione per rimanere aggiornato sulle ultime novità nel campo della terapia delle cefalee e per migliorare le tue competenze professionali. Iscriviti oggi stesso e inizia il tuo percorso verso l'eccellenza nella gestione delle cefalee.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il iii corso di alta formazione in terapia avanzata delle cefalee porta alcune novità sostanziali: innanzitutto l’internazionalità con la presenza di ospiti stranieri prestigiosi; più terapia: si parlerà di nuovi farmaci andando oltre le colonne d'ercole del già visto e già sentito fino alle estreme periferie di una sofferenza ancora priva di piene ed esaustive soluzioni istituzionali; più visionarietà: si batteranno le strade ancora poco conosciute delle comorbilità, tra le quali spiccano quelle gastroenterologiche.

Competenze di Processo

Il iii corso di alta formazione in terapia avanzata delle cefalee porta alcune novità sostanziali: innanzitutto l’internazionalità con la presenza di ospiti stranieri prestigiosi; più terapia: si parlerà di nuovi farmaci andando oltre le colonne d'ercole del già visto e già sentito fino alle estreme periferie di una sofferenza ancora priva di piene ed esaustive soluzioni istituzionali; più visionarietà: si batteranno le strade ancora poco conosciute delle comorbilità, tra le quali spiccano quelle gastroenterologiche.

Competenze di Sistema

Il iii corso di alta formazione in terapia avanzata delle cefalee porta alcune novità sostanziali: innanzitutto l’internazionalità con la presenza di ospiti stranieri prestigiosi; più terapia: si...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 438017
Crediti ECM: 46.30
Tipologia: RES
Prezzo: € 1700.00
Provider: ASC ASSOCIAZIONE PER UNA SCUOLA DELLE CEFALEE
ID Provider: 619
Responsabile: VITTORIA JAVICOLI
Ore formative: 43.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 09/03/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

PIERO BARBANTI

PROFESSORE

GERARDO CASUCCI

DOTTORE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK

Indirizzo

VIA GIUSEPPE MOSCATI, 7

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • MARIA ALBANESE
  • GIOVANNI BATTISTA ALLAIS
  • CLAUDIA ALTAMURA
  • VILLE ARTTO
  • HAAKAN ASHINA
  • MASSIMO AUTUNNO
  • MONICA LAURA BANDETTINI DI POGGIO
  • PIERO BARBANTI
  • MARCO BARTOLINI
  • MARIA GABRIELLA BUZZI
  • GIOVANBATTISTA CAPASSO
  • FRANCESCA CARAMIA
  • EDOARDO CARONNA
  • GERARDO CASUCCI
  • SABINA CEVOLI
  • LUIGI CIRILLO
  • BRUNO COLOMBO
  • CESARE COLOSIMO
  • ARTURO DE FALCO
  • ROBERTO DE SIMONE
  • FLORINDO D'ONOFRIO
  • ALBERTO DORETTI
  • GABRIELLA EGEO
  • VINCENZO ESPOSITO
  • CINZIA FINOCCHI
  • FABIO FREDIANI
  • SIMONA GUERZONI
  • LUIGI FRANCESCO IANNONE
  • ALEXANDRE KAUP
  • GIOVANNI LATELLA
  • EDOARDO MAMPRESO
  • ROBERTA MESSINA
  • DIMOS DIMITRIOS MITSIKOSTAS
  • MARIO PERES
  • ALBERTO PIERALLINI
  • FRANCESCA PISTOIA
  • FRANCESCA PULEDDA
  • PIETRO QUERZANI
  • ANTONINO RACO
  • ANGELO RANIERI
  • ALBERTO RICCI
  • MARCO RUSSO
  • UMBERTO SABATINI
  • ROSANNA TERLIZZI
  • PAOLA TORELLI
  • MASSIMILIANO VALERIANI
  • FABRIZIO VERNIERI
  • GIOVANNA VITICCHI
  • ANDREA ZINI