Dialogare con colleghi su casi particolarmente difficili, viene analizzato l'impatto dell'intuito del terapeuta sul senso di sè e sulle relazioni tra le figure che compongono il sistema d'aiuto al paziente
Approfondimento
Il corso 'il bambino dentro e fuori di noi. La cura dell’essenziale in psicoterapia della gestalt' offre un'opportunità unica per i professionisti della salute di esplorare la profonda connessione tra il bambino interiore e il mondo esterno. La psicoterapia della gestalt si basa sull'importanza dell'esperienza vissuta, e questo corso si propone di fornire strumenti pratici e teorici per aiutare i partecipanti a integrare queste esperienze nel loro lavoro clinico. La formazione si concentrerà su come riconoscere e nutrire il bambino dentro di noi, per migliorare le relazioni e il benessere psicologico, sia nei pazienti che nei professionisti stessi.
Durante le due giornate di formazione, dal 13 al 14 febbraio 2026, i partecipanti avranno la possibilità di immergersi in un ambiente di apprendimento stimolante e interattivo. Gli esperti del settore guideranno le sessioni, offrendo approfondimenti su come le esperienze dell'infanzia influenzano il comportamento e il benessere attuale. Saranno trattati temi fondamentali come l'importanza della consapevolezza, l'accettazione delle emozioni e la cura dell'essenziale, elementi chiave per una pratica terapeutica efficace. Con una durata di 14 ore, il corso fornisce 9.80 crediti ECM, un valore aggiunto per ogni professionista sanitario.
I destinatari del corso includono una vasta gamma di professionisti, tra cui assistenti sanitari, educatori professionali, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi e psicologi. Questo corso rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per coloro che lavorano con bambini e adolescenti, aiutandoli a comprendere meglio le dinamiche emotive e relazionali. Scegliere di formarsi con l'istituto di gestalt hcc italy significa investire nella qualità della propria formazione, in quanto il provider è noto per il suo approccio innovativo e basato su evidenze, garantendo un'istruzione pratica e di alta qualità, essenziale per il miglioramento delle competenze professionali.