Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORDINE REGIONALE DEI CHIMICI E DEI FISICI DELLA CAMPANIA

IL CONTRIBUTO DEL CHIMICO E DEL FISICO ALLA TRANSIZIONE ENERGETICA

Generato da AI

La transizione energetica rappresenta una delle sfide più significative del nostro tempo. In questo contesto, il contributo dei chimici e dei fisici è fondamentale per lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili. Il corso 'il contributo del chimico e del fisico alla transizione energetica' è progettato per fornire ai professionisti del settore una comprensione approfondita delle tecnologie e delle strategie necessarie per affrontare questa sfida globale. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno le diverse dimensioni della transizione energetica, dalle fonti rinnovabili alla gestione dei materiali, fino all'efficienza energetica.

Il corso, della durata di 16 ore, è interamente fruibile in modalità FAD e offre 24 crediti formativi. I contenuti sono studiati per fornire ai chimici e ai fisici le competenze necessarie per applicare le conoscenze teoriche a casi pratici e reali. Grazie a un programma didattico di alta qualità, gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso le sfide attuali e future della transizione energetica, fornendo strumenti utili per una carriera di successo nel campo della sostenibilità.

Dal 14 ottobre 2025 al 31 dicembre 2025, i professionisti avranno l'opportunità di partecipare a questo corso gratuito, un'iniziativa che non solo arricchisce il bagaglio formativo, ma rappresenta anche un'importante occasione di networking tra specialisti del settore. Non perdere l'opportunità di essere parte di questa evoluzione cruciale, dove il sapere scientifico si traduce in azioni concrete per il futuro dell'energia sostenibile e del nostro pianeta.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

L’obiettivo è quello di approfondire le competenze professionali nellamateria oggetto dell’incontro, proponendo un approfondimento ampiodella trattazione tecnica e delle opportunità offerte dell'energie alternative

Competenze di Processo

Il webinar si propone di fornire ai partecipanti una panoramica generale sul mondo delle nuove energie a supporto della transizione ecologica. Nel settore delle fonti rinnovabili, si descrivono le due tecnologie più mature attualmente presenti sul mercato: l’eolico ed il fotovoltaico. Vengono ripercorsi i progressi tecnologici ed industriali ottenuti fino ad oggi e gli sviluppi futuri. Sono indicate anche le competenze e le opportunità di inserimento per i professionisti iscritti agli ordini dei chimici e dei fisici.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464972
Crediti ECM: 24.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ORDINE REGIONALE DEI CHIMICI E DEI FISICI DELLA CAMPANIA
ID Provider: 6502
Responsabile: CAROLINA GIULIANO
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 14/10/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MARTINO DI SERIO

CHIMICO

ROSSELLA FASULO

CHIMICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chimica
  • • Fisica
Elenco dei docenti
  • SALVATORE GRASSO

Altri corsi FAD di ORDINE REGIONALE DEI CHIMICI E DEI FISICI DELLA CAMPANIA

LA FORMAZIONE CONTINUA DEI PROFESSIONISTI CHIMICI E FISICI
23 FAD € 50,00
Disponibile online fino al 31/12/2025
Online