Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il D.Lgs. 101 rappresenta un importante passo avanti nella tutela e nella gestione dei dati personali, con un focus particolare sulla salute. Questo corso si propone di fornire agli odontoiatri le competenze necessarie per comprendere a fondo le disposizioni normative, garantendo così una corretta applicazione nella pratica clinica quotidiana. La gestione dei dati sensibili dei pazienti non è solo un obbligo giuridico, ma anche un fondamentale requisito etico per la professione odontoiatrica.
Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le principali novità introdotte dal D.Lgs. 101, analizzando casi pratici e situazioni reali in cui l'adeguamento normativo è cruciale. Il corso si concentrerà su cosa sapere, cosa conoscere e cosa fare per garantire la conformità alle normative, migliorando così la qualità del servizio offerto ai pazienti. La formazione si rivolge a odontoiatri che vogliono essere protagonisti nella gestione etica e legale delle informazioni sanitarie.
L'evento, che si terrà il 18-10-2025, è gratuito e offre 5 crediti ECM, un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze in un settore in continua evoluzione. Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso che non solo ti fornirà le basi legali necessarie, ma ti aiuterà anche a costruire un rapporto di fiducia con i tuoi pazienti, fondamentale per la pratica odontoiatrica. Iscriviti ora e preparati a fare la differenza nella tua professione.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori