Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Cure Palliative
-
Endocrinologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Dietista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Interna
-
Chirurgia Generale
-
Anestesia E Rianimazione
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DANIELA |
CUM |
|
FABIANA |
MARTINO |
|
SERGIO |
PASTÒ |
|
ENZA |
SPERANZA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANGELA |
BATTAGLIERI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Consente Ai Dietisti Di Acquisire Strumenti Pratici E Aggiornati Per Valutare Lo Stato Nutrizionale Del Paziente Critico, Calcolare I Fabbisogni Energetici E Gestire In Modo Efficace La Nutrizione Enterale E La Transizione Post-Terapia Intensiva, Secondo Le Più Recenti Evidenze Scientifiche.
Acquisizione competenze di processo
Il Percorso Formativo Rafforza La Capacità Del Dietista Di Integrarsi Nei Team Multidisciplinari, Contribuendo Attivamente Alla Definizione Degli Obiettivi Nutrizionali, Alla Pianificazione Condivisa Degli Interventi E Alla Continuità Assistenziale Lungo Tutto Il Percorso Clinico Del Paziente.
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Promuove Una Visione Sistemica Del Ruolo Del Dietista, Favorendo L’Applicazione Di Protocolli Nutrizionali Standardizzati Che Migliorano La Qualità Delle Cure, Ottimizzano Le Risorse Sanitarie E Riducono Complicanze E Tempi Di Degenza.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003