Acquisizione di competenze per l’applicazione di interventi di tipo cognitivo-comportamentale
                                         
                                    
                                                                                                                        
                                            Approfondimento
                                        
                                        
                                        
                                                                                                                                                                                        Il disturbo dello spettro autistico (dsa) è una condizione complessa e multifattoriale che colpisce un numero crescente di individui in adolescenza e in età adulta. Comprendere le manifestazioni cliniche, le difficoltà e le opportunità di intervento è fondamentale per i professionisti della salute. Questo corso offre un'approfondita esplorazione delle caratteristiche del dsa, fornendo strumenti pratici e teorici per un approccio multidisciplinare. Attraverso il confronto di case studies e applicazioni pratiche, i partecipanti potranno acquisire competenze specifiche per migliorare la qualità della vita delle persone con dsa e delle loro famiglie.
                                                                                                                                                                                                Il corso, della durata di 25 ore e accreditato per 25 crediti ECM, è rivolto a un ampio ventaglio di professionisti, tra cui medici, psicologi, educatori e fisioterapisti. Gli argomenti trattati includono la diagnosi precoce, le strategie di intervento, la gestione delle comorbidità e l'importanza della rete di supporto. L'approccio formativo è arricchito da risorse didattiche innovative e da un'analisi approfondita delle evidenze scientifiche più recenti, rendendo questa esperienza formativa un'opportunità imperdibile per chi lavora nel campo della salute mentale e dell'assistenza sociale.
                                                                                                                                                                                                La modalità FAD (formazione a distanza) rende il corso accessibile a tutti, permettendo ai partecipanti di gestire il proprio tempo di apprendimento senza compromessi. Le iscrizioni sono aperte dal 12-02-2025 fino al 31-12-2025. Investire nella propria formazione significa non solo migliorare le proprie competenze professionali, ma anche contribuire a creare un sistema sanitario più inclusivo e consapevole. Non perdere l'occasione di specializzarti nel trattamento e nella gestione del dsa, un tema di rilevanza sempre crescente nel contesto sanitario attuale.