Linee guida - protocolli – procedure (2)
Approfondimento
Il disturbo narcisistico di personalità e il narcisismo patologico rappresentano una delle sfide più complesse nel campo della salute mentale. Questi disturbi non solo influenzano la vita degli individui colpiti, ma hanno anche un impatto significativo su chi li circonda. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le dinamiche psicologiche, i sintomi e le manifestazioni del narcisismo, fornendo ai professionisti della salute mentale strumenti pratici per la diagnosi e il trattamento di queste condizioni. Attraverso un approccio teorico e pratico, i partecipanti esploreranno le origini, le caratteristiche e le implicazioni cliniche del narcisismo patologico.
Il corso, della durata di 50 ore, è strutturato per garantire un apprendimento profondo e interattivo. Utilizzando la modalità FAD (formazione a distanza), i partecipanti possono seguire le lezioni secondo le proprie esigenze, rendendo l'acquisizione di conoscenze flessibile e accessibile. Inoltre, il corso è accreditato per 50 crediti ECM, il che rappresenta un valore aggiunto per i professionisti sanitari che desiderano mantenere aggiornate le proprie competenze. La formazione è destinata a medici chirurghi e psicologi, riflettendo l'interdisciplinarietà necessaria per affrontare efficacemente il disturbo narcisistico di personalità.
Investire nella propria formazione professionale è fondamentale per offrire ai pazienti un'assistenza di qualità. Grazie a questo corso, i partecipanti non solo acquisiranno competenze tecniche, ma svilupperanno anche una maggiore consapevolezza delle interazioni umane e delle dinamiche relazionali. La formazione su temi così rilevanti e attuali è essenziale per affrontare le sfide del mondo contemporaneo della psicologia. Non perdere l'opportunità di elevare la tua pratica clinica e di contribuire positivamente alla vita dei tuoi pazienti. Iscriviti oggi e inizia il tuo percorso di crescita professionale dal 01-01-2025 al 31-12-2025.