Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIOGEST SRL

IL DOLORE SOMATO VISCERALE – VALUTAZIONE, TECNICHE E TRATTAMENTO NELLA PRATICA RIABILITATIVA

Esiste un approccio che si può applicare alle problematiche viscerali (stomaco, fegato, ecc). Gli organi viscerali, cavi o pieni, si reggono all’impalcatura ossea per mezzo di legamenti (il fegato è sorretto dai legamenti triangolari dx e sx).


Approfondimento

Il dolore somato-viscerale rappresenta una delle sfide più complesse nella pratica clinica moderna. Questo corso si propone di fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per valutare con precisione e trattare efficacemente i pazienti che presentano quadri di dolore complesso. Attraverso un approccio integrato, il corso esplorerà le interrelazioni tra il sistema somatico e quello viscerale, evidenziando come il dolore possa manifestarsi in modi unici e come la sua comprensione possa migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti. Con una durata di 50 ore, il programma offre un approfondimento sulle tecniche innovative e le metodologie di valutazione, fornendo strumenti pratici da applicare nella routine clinica quotidiana.

La formazione si rivolge a fisioterapisti, medici chirurghi, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e terapisti occupazionali, garantendo un'ampia applicabilità delle competenze acquisite. I partecipanti apprenderanno come identificare le cause del dolore somato-viscerale e come implementare tecniche terapeutiche mirate per alleviare i sintomi. Saranno analizzate strategie di trattamento basate su evidenze scientifiche, che uniscono approcci manuali a terapie complementari, per fornire un supporto completo e personalizzato ai pazienti.

La modalità FAD (formazione a distanza) consente di seguire il corso in totale flessibilità, permettendo ai professionisti di conciliare la formazione continua con gli impegni lavorativi. Gli iscritti avranno accesso a materiali didattici all'avanguardia e a un supporto costante da parte di esperti del settore. Non perdere l'opportunità di aggiornare le tue competenze e migliorare la tua pratica clinica in un ambito sempre più rilevante e richiesto. Iscriviti ora e inizia il tuo percorso formativo che va dal 01-01-2025 al 31-12-2025.

Concludendo, il corso 'il dolore somato-viscerale – valutazione, tecniche e trattamento nella pratica riabilitativa' rappresenta un'opportunità imperdibile per chi desidera approfondire le proprie conoscenze e migliorare le proprie abilità nella gestione del dolore. Investire nella propria formazione è un passo fondamentale per offrire un'assistenza di alta qualità e per rimanere competitivi in un settore in continua evoluzione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Esiste un approccio che si può applicare alle problematiche viscerali (stomaco, fegato, ecc). Gli organi viscerali, cavi o pieni, si reggono all’impalcatura ossea per mezzo di legamenti (il fegato è sorretto dai legamenti triangolari dx e sx). Si può parlare, quindi, di vera e propria articolazione viscerale,simile alle articolazioni che conformano i tessuti osteo-muscololegamentosi. Il trattamento manipolativo viscerale si rende utile al rispristino e/o alla diminuzione delle problematiche degli organi viscerali. Questi ultimi hanno una zona di influenza, spesso dolorosa, riflessa di natura neurologica,vascolare e linfatica, direttamente sulla spina vertebrale, portando, non solo a disordini viscerali, ma anche a simulare vere e proprie situazioni algiche (dolorose) di tipo osteo-meccanico.

Competenze di Processo

Esiste un approccio che si può applicare alle problematiche viscerali (stomaco, fegato, ecc). Gli organi viscerali, cavi o pieni, si reggono all’impalcatura ossea per mezzo di legamenti (il fegato è sorretto dai legamenti triangolari dx e sx).

Competenze di Sistema

Esiste un approccio che si può applicare alle problematiche viscerali (stomaco, fegato, ecc). Gli organi viscerali, cavi o pieni, si reggono all’impalcatura ossea per mezzo di legamenti (il fegato ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 435949
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 160.00
Provider: STUDIOGEST SRL
ID Provider: 159
Responsabile: FRANCESCO PIETRAMALA
Ore formative: 50.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ALBERTO BROCCA

FISIOTERAPISTA ED OSTEOPATA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell'elenco Speciale Ad Esaurimento Ex Art. 5 D.M. 09.08.2019
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
Elenco dei docenti
  • ALBERTO BROCCA

Altri corsi FAD di STUDIOGEST SRL