Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Negli ultimi anni, la telemedicina ha rivoluzionato il modo in cui i professionisti della salute interagiscono con i pazienti, portando a un accesso più rapido e a una gestione più efficiente delle condizioni cliniche. Il corso 'Il Farmacista e i Servizi di Telemedicina: ECG' offre un’opportunità unica per i farmacisti di approfondire le proprie conoscenze sull’integrazione dei servizi di telemedicina nella pratica quotidiana. Attraverso un percorso formativo di 3 ore, i partecipanti esploreranno come utilizzare la tecnologia per monitorare e gestire i parametri cardiaci dei pazienti, con un focus particolare sull'elettrocardiogramma (ECG).
Questo corso è concepito per fornire ai farmacisti gli strumenti necessari per diventare protagonisti nell'era della telemedicina. I partecipanti apprenderanno come interpretare e gestire i dati ECG, migliorando così la loro capacità di fornire consulenze e supporto ai pazienti. La telemedicina non solo offre vantaggi in termini di efficienza, ma permette anche di mantenere una continuità assistenziale, fondamentale per il monitoraggio di patologie croniche e per la prevenzione cardiovascolare.
Poiché il corso è gratuito e accreditato con 5.40 crediti ECM, rappresenta un'incredibile opportunità di aggiornamento professionale per tutti i farmacisti. Le date del corso vanno dall'08-02-2025 al 31-12-2025, permettendo una flessibilità che si adatta agli impegni lavorativi. Con questo corso, non solo si acquisiranno competenze pratiche e teoriche, ma si contribuirà anche al miglioramento della salute pubblica, formando farmacisti capaci di utilizzare la telemedicina in modo efficace e responsabile.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori