Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Nel contesto attuale della medicina, la comunicazione e la sinergia tra i professionisti sanitari rivestono un ruolo cruciale, soprattutto nell'assistenza ai pazienti oncologici in fase avanzata. Il corso 'IL FILO ROSSO DELLA CURA' si propone di esplorare le dinamiche di interazione tra il personale infermieristico, i medici, i biologi e gli psicologi, focalizzandosi sulla creazione di un ambiente di cura che favorisca il benessere del paziente e della sua famiglia. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti apprenderanno come le tecniche comunicative possano migliorare l'esperienza del paziente e supportare i familiari in un percorso così delicato e complesso.
Il corso, della durata di 18 ore e con un riconoscimento di 18 crediti, si svolgerà dal 13 marzo 2025 al 13 novembre 2025. Grazie alla modalità Fad Sincrona (FSC), i professionisti sanitari potranno partecipare attivamente a sessioni interattive e discutere casi pratici, condividendo esperienze e strategie efficaci per affrontare le sfide quotidiane nell'assistenza ai malati di cancro. Il focus sulla comunicazione efficace e sulla cooperazione tra diverse figure professionali rappresenta il 'filo rosso' che guiderà il pubblico verso un'assistenza più umana e personalizzata.
La formazione proposta dal CONSORZIO MED3 si distingue per la sua qualità e per l'approccio innovativo. Con un team di esperti del settore, il corso è progettato per garantire un apprendimento pratico e teorico, trasformando le conoscenze in competenze applicabili sin da subito nel lavoro quotidiano. I professionisti che parteciperanno a questo corso non solo ampliaránno le loro competenze comunicative, ma contribuiranno a creare sinergie efficaci, migliorando l'assistenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici e delle loro famiglie.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori