Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Psicologo
-
Psicoterapia
-
Psicologia
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MATTIA |
PICCININI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CATERINA |
ROMANIELLO |
|
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Esplora Le Diverse Sfaccettature Delle Identità Sessuali; Si Concentra Sul Linguaggio Più Adatto E Aggiornato, Essenziale Per Comunicare In Modo Rispettoso E Inclusivo; Approfondisce Come Le Norme E Le Aspettative Di Genere, Spesso Nascoste Ma Potenti, Influenzano Profondamente La Vita Delle Persone Trans; Affronta Temi Come L'autodeterminazione, Le Sfide Cliniche Di Tutti I Giorni, L'importanza Della Responsabilità Etica E Le Implicazioni Legali Che Riguardano Le Persone Trans. Metteremo Sempre Al Centro La Promozione Di Un Approccio Che Sia Rispettoso, Inclusivo E, Soprattutto, Ben Informato
Acquisizione competenze di processo
L’Obiettivo Non È Solo Imparare Delle Nozioni, Ma Sviluppare Una Vera Sensibilità, È Dare Un Contributo Attivo Per Costruire Una Società Più Etica E Più Consapevole Verso Le Persone Trans.
Acquisizione competenze di sistema
Viviamo In Un Mondo Che Cambia Rapidamente, E Per Questo È Fondamentale Che I Professionisti, E La Società In Generale, Capiscano A Fondo E Con Sensibilità Le Questioni Legate All'identità Di Genere. Il Corso È Pensato Proprio Con Questo Scopo: Dare Una Visione Completa E Approfondita Delle Identità Trans, Delle Esperienze Di Transizione E Di Tutto Ciò Che Ne Deriva A Livello Clinico, Sociale E Legale.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003