L’obiettivo è offrire ai professionisti sanitari gli strumenti per un approccio multidisciplinare, condiviso e aggiornato, che ottimizzi il percorso diagnostico-terapeutico assistenziale (pdta) e migliori la qualità della presa in carico del paziente
Approfondimento
Il corso 'il modello hub-spoke: asma grave e bronchiectasie' è un'opportunità formativa unica per i medici chirurghi che desiderano approfondire una tematica di grande rilevanza clinica. L'asma grave e le bronchiectasie rappresentano sfide significative nel campo della medicina respiratoria, e comprenderne i meccanismi, le diagnosi e i trattamenti attraverso un approccio innovativo come il modello hub-spoke è fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti. Questo corso offre una prospettiva integrata, permettendo ai professionisti di esplorare come il modello hub-spoke possa ottimizzare la gestione delle patologie respiratorie complesse e migliorare l'outcome clinico.
Il modello hub-spoke è un approccio organizzativo che promuove una rete di coordinamento tra centri specialistici e strutture locali, garantendo un'assistenza continua e personalizzata. Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche su come implementare questo modello nella loro pratica quotidiana, affrontando le sfide associate all'asma grave e alle bronchiectasie. I contenuti del corso sono progettati per fornire ai partecipanti strumenti pratici e strategie efficaci, migliorando così la loro capacità di gestire pazienti con diagnosi complesse e garantendo un'assistenza di alta qualità.
La partecipazione a questo corso, che si svolgerà il 06-11-2025, consente l'ottenimento di 6.50 crediti ECM, rendendolo non solo un'importante occasione di apprendimento, ma anche un passo verso il continuo sviluppo professionale. L'evento è gratuito, garantendo accesso a contenuti di alta qualità per tutti i medici chirurghi interessati. Non perdere l'opportunità di arricchire le tue competenze in un'area così cruciale e di grande impatto sulla vita dei pazienti.