Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da JAKA CONGRESSI SRL

IL PAZIENTE GLAUCOMATOSO DAL QUOTIDIANO ALLA COMPLESSITÀ

Generato da AI

Il glaucoma rappresenta una delle principali cause di cecità nel mondo, eppure spesso viene trascurato nella pratica clinica quotidiana. Il corso 'il paziente glaucomatoso dal quotidiano alla complessità' si propone di colmare questa lacuna, fornendo ai professionisti della salute gli strumenti necessari per gestire in modo efficace i pazienti glaucomatosi. Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le diverse fasi della malattia, dalle manifestazioni cliniche quotidiane fino alle complicazioni più complesse che possono insorgere nel trattamento. Questo approccio integrato consente di comprendere meglio le esigenze del paziente e di migliorare la qualità dell'assistenza fornita.

Il programma del corso è progettato per infermieri, medici chirurghi e ortottisti/assistenti di oftalmologia, offrendo una formazione multidisciplinare che stimola la collaborazione tra diverse figure professionali. Saranno affrontati argomenti cruciali come la diagnosi precoce, la gestione terapeutica e le strategie educative per il paziente, rendendo il corso altamente pratico e immediatamente applicabile. La formazione avverrà in modalità residenziale il 14 novembre 2025, offrendo un'opportunità unica di apprendimento diretto e interazione con esperti del settore.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, la formazione continua è fondamentale per garantire che i professionisti possano offrire cure aggiornate e basate sulle evidenze. Questo corso non solo fornisce crediti formativi riconosciuti, ma rappresenta anche un investimento nella propria carriera e nella salute dei pazienti. Non perdere l'opportunità di approfondire le tue competenze nella gestione del paziente glaucomatoso e di contribuire a una migliore qualità della vita per chi soffre di questa patologia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Da inserire razionale completo

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459889
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: JAKA CONGRESSI SRL
ID Provider: 806
Responsabile: DEL GOBBO MANUELA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 35
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 14/11/2025
Data fine: 14/11/2025

Responsabili Scientifici

GIORGIO MARCHINI

FULL PROFESSOR OF OPHTHALMOLOGY AND CHAIRMAN. DIRE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL LEON D'ORO

Indirizzo

VIALE PIAVE, 5

Città

VERONA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Oftalmologia
  • • Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIORGIO MARCHINI

Altri corsi RES di JAKA CONGRESSI SRL