Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Nefrologia
-
Chirurgia Vascolare
-
Angiologia
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Chirurgia Generale
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUIGI |
AMOROSO |
|
MARIO |
BONOMINI |
|
ALBERTO |
D’ALLEVA |
|
MARINA |
DI LUCA |
|
CLAUDIO |
FERRI |
|
ROSARIA |
POLCI |
|
ANDREA |
RANGHINO |
|
FIORENZO |
SANTOLERI |
|
FRANCO |
SOPRANZI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIO |
BONOMINI |
|
MARINA |
DI LUCA |
|
CLAUDIO |
FERRI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Durante Il Congresso, I Partecipanti Acquisiranno Competenze Aggiornate Nella Gestione Integrata Del Paziente Nefropatico Ad Alto Rischio Cardiovascolare. In Particolare, Verranno Approfonditi Gli Aspetti Legati Alla Terapia Dell’Anemia E Del Metabolismo Minerale-Osseo (Ckd-Mbd), All’Applicazione Delle Nuove Linee Guida Esc/Eas E Kdigo E All’Impiego Dei Più Recenti Farmaci Ipolipemizzanti, Come Gli Inibitori Di Pcsk9.
Acquisizione competenze di processo
I Partecipanti Svilupperanno La Capacità Di Applicare Modelli Organizzativi Efficaci Nella Gestione Multidisciplinare Del Paziente Nefropatico Ad Alto Rischio Cardiovascolare, Favorendo L'integrazione Tra Diverse Figure Professionali E Tra Ospedale E Territorio. Acquisiranno Strumenti Utili Per Ottimizzare L’Appropriatezza Prescrittiva E La Sostenibilità Dei Trattamenti, Promuovendo Un Uso Razionale Delle Risorse Disponibili. Inoltre, Saranno In Grado Di Contribuire Alla Costruzione E Alla Gestione Di Percorsi Diagnostico-Terapeutici Condivisi (Pdta), Basati Sulle Più Recenti Evidenze Scientifiche E Sulle Linee Guida Internazionali.
Acquisizione competenze di sistema
I Partecipanti Svilupperanno Una Maggiore Consapevolezza Del Contesto Organizzativo E Normativo In Cui Si Inserisce La Gestione Del Paziente Nefropatico, Con Particolare Attenzione Alla Sostenibilità Economica E All’Appropriatezza Delle Cure. Saranno In Grado Di Riconoscere Il Valore Dell’Adozione Di Linee Guida Evidence-Based E Di Percorsi Diagnostico-Terapeutici Condivisi (Pdta) Come Strumenti Per Migliorare L’Efficienza E L’Equità Dell’Assistenza.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003