Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Fisioterapista
Fisioterapista
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
FRANCESCO
D'ABROSCA
AGATA
LAX
MARTA
LAZZERI
SALVATORE
SCIURELLO
GIADA
SPINAZZA
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
MARTA
LAZZERI
SALVATORE
SCIURELLO
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
Obiettivo Del Corso È Di Fornire Ai Partecipanti Gli Elementi Per Una Corretta Gestione Interdisciplinare Del Soggetto Portatore Di Cannula Tracheostomica. Il Fisioterapista, Attraverso Gli Strumenti Proposti Durante Il Corso, Sarà In Grado Di Valutare, Trattare E Gestire Il Paziente Con Cannula Tracheostomica Considerando Differenti Aspetti Quali La Ventilazione Meccanica Invasiva, Deficit Di Tosse, La Presenza Di Disfagia E Ove Possibile Il Precoce Svezzamento Dalla Cannula Stessa. Si Vuole Offrire Ai Partecipanti Le Conoscenze E Le Strategie Da Attuare In Presenza Di Un Paziente Portatore Di Cannula Tracheostomica, Che Deve Essere Riabilitato Nei Diversi Setting Di Area Critica, Reparti Di Riabilitazione O Al Domicilio. A Partire Dalla Simulazione Di Diversi Scenari Clinici, L'apprendimento Verrà Facilitato Dalla Visione Di Video, Da Esercitazioni Pratiche E Dalla Risoluzione Di Esperienze Condivise
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 350.00
Numero di Partecipanti:
45
Crediti Assegnati:
15.2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Aperta
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
SILVIA
Cognome
MARCHESANI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@VICTORYPROJECT.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
XXX
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si