Generato da AI
Il corso 'il rapporto paziente/infermiere: dalla refertazione ecg al prelievo difficile' rappresenta un'importante opportunità formativa per i professionisti del settore sanitario. In un contesto in cui la comunicazione e il rapporto interpersonale tra paziente e infermiere sono fondamentali per garantire un'assistenza di qualità, questo corso si propone di approfondire le tecniche e le strategie per migliorare l'interazione con il paziente, specialmente in situazioni critiche come la refertazione degli ecg e il prelievo ematico. Questi aspetti sono cruciali non solo per l'accuratezza diagnostica, ma anche per la creazione di un ambiente di fiducia reciproca.
Durante le 3 ore di formazione FAD, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare casi pratici e situazioni reali che pongono sfide nella relazione con il paziente. L'obiettivo è fornire competenze pratiche e teoriche che permettano di affrontare le difficoltà comunicative e tecniche che possono emergere durante il prelievo ematico, favorendo così un approccio più empatico e professionale. Inoltre, il corso intende analizzare l'importanza della refertazione corretta degli ecg, un aspetto che può influenzare in modo significativo il percorso diagnostico e terapeutico del paziente.
I crediti ECM ottenuti, pari a 4.50, rappresentano un riconoscimento fondamentale per la formazione continua degli operatori sanitari. Il corso si svolgerà dal 17-02-2025 al 22-12-2025, offrendo una flessibilità che permette a tutti i professionisti, tra cui biologi, infermieri, psicologi e tecnici sanitari, di partecipare senza interferire con i propri impegni lavorativi. Investire in questa formazione significa non solo migliorare le proprie competenze professionali, ma anche contribuire a un'assistenza sanitaria più efficace e umana.