Linee guida - protocolli - procedure
Approfondimento
Il rischio clinico è un tema cruciale nella professione sanitaria, poiché direttamente correlato alla sicurezza dei pazienti e alla qualità delle cure fornite. Comprendere come gestire e ridurre il rischio clinico è essenziale per tutti i professionisti della salute. In questo corso, 'il rischio clinico e la medicina legale: approccio condiviso', approfondiremo le dinamiche del rischio clinico, analizzando casi reali ed esperienze pratiche. Il corso si propone di fornire strumenti concreti per una valutazione critica dei rischi e delle responsabilità legate all'attività clinica, enfatizzando l'importanza di un approccio multidisciplinare e condiviso tra professionisti.
La medicina legale gioca un ruolo fondamentale nell'ambito del rischio clinico, offrendo una chiave di lettura per comprendere le implicazioni legali delle scelte mediche. Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le intersezioni tra le pratiche cliniche quotidiane e le normative legali, apprendere come documentare correttamente e gestire il consenso informato, e come affrontare eventuali contenziosi. Questo corso si rivolge a tutte le professioni sanitarie, permettendo a ciascun partecipante di acquisire conoscenze vitali per migliorare la propria pratica professionale e garantire un'assistenza di qualità ai pazienti.
Il corso si svolgerà il 28-11-2025 in modalità residenziale, ed è gratuito per tutti i partecipanti. Non perdere l'opportunità di arricchire le tue competenze e contribuire a un ambiente sanitario più sicuro. Con l'assegnazione di 5 crediti ECM, questo corso rappresenta un'importante occasione di aggiornamento professionale, promuovendo una cultura della sicurezza e della qualità nel settore sanitario.
La fondazione ptv policlinico tor vergata è conosciuta per l'alto livello dei suoi programmi formativi e per l'impegno nella promozione della formazione continua. Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria crescita professionale e nella sicurezza dei pazienti, contribuendo a costruire un futuro migliore nel campo della salute.