Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Fornire elementi che consentono una migliore conoscenza dellanormativa europea e nazionale relativa alla gestione del rischio clinico
Approfondire il concetto di rischio clinico e le sue connessioni con lagestione del paziente nelle strutture terapeutiche psichiatricheesplorare gli strumenti procedurale a supporto della gestione delrischio cinico nel rispetto della normativa vigente
Motivare gli operatori dei servizi psichiatrici all'utilizzo puntuale della procedura di gestione del rischio in un'ottica di prevenzione di lavoro di rete con il ssn e il dsm
| N° Ministeriale: | 436150 |
| Crediti ECM: | 10.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | CSS S.R.L. |
| ID Provider: | 5178 |
| Responsabile: | FEDERICA OLIVIERI |
| Ore formative: | 10.00 |
| Partecipanti: | 50 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 11/12/2024 |
| Data fine: | 26/02/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PISOLOGO - PSICOTERAPEUTA