Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.

IL RUOLO DEL LABORATORIO NELLA DIAGNOSI DI INFERTILITÀ

Generato da AI

La diagnosi di infertilità rappresenta una delle sfide più complesse e delicate nel campo della medicina riproduttiva. Comprendere il ruolo fondamentale del laboratorio in questo contesto è cruciale per garantire una valutazione accurata e tempestiva. Il corso 'il ruolo del laboratorio nella diagnosi di infertilità' offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche e i protocolli utilizzati nei laboratori di fertilità, nonché i metodi di analisi che contribuiscono a identificare le cause dell'infertilità. Questo corso è rivolto a professionisti del settore sanitario, come biologi, infermieri, medici chirurghi, ostetriche, psicologi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico, che desiderano ampliare le loro competenze in un'area in continua evoluzione.

Durante le 2 ore di formazione, i partecipanti esploreranno vari aspetti, tra cui l'importanza dell'analisi seminale, i test ormonali e gli screening genetici. Il corso si focalizza anche su come i risultati ottenuti in laboratorio possano guidare le decisioni cliniche e influenzare il percorso terapeutico dei pazienti. L'integrazione delle conoscenze teoriche con casi pratici garantirà un apprendimento attivo, consentendo ai partecipanti di applicare immediatamente quanto appreso nel loro quotidiano professionale. La formazione è disponibile in modalità FAD, rendendo l'apprendimento accessibile e flessibile per tutti i professionisti interessati.

Investire nella propria formazione è essenziale per affrontare le sfide del settore sanitario. Con un costo di €99.00, il corso offre 2.60 crediti ECM e si svolgerà dal 01-01-2025 al 31-12-2025, permettendo ai partecipanti di pianificare il proprio apprendimento in modo strategico. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio professionale e contribuire significativamente alla diagnosi e al trattamento dell'infertilità. Iscriviti ora e diventa parte di un network di professionisti dedicati alla salute e al benessere dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Accrescere la consapevolezza del corretto uso dell’informazione proveniente dalle analisi di laboratorio al fine di una corretta diagnosi e prevenzione dell’infertilità maschile e valorizzare l’appropriatezza del proprio intervento clinico sul tema, aumentando efficacia ed efficienza delle risorse del percorso sanitario

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 436326
Crediti ECM: 2.60
Tipologia: FAD
Prezzo: € 99.00
Provider: SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.
ID Provider: 2506
Responsabile: DONATELLA DE FRANCESCO
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 8000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MARIA LUISA SANTORO

BIOLOGA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARIA LUISA SANTORO

Altri corsi FAD di SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.