Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da DEDALUS

IL SILENZIO INTERIORE CHE GRIDA. L’ASSENZA CHE PESA

Linee guida - protocolli - procedure


Approfondimento

Il corso 'il silenzio interiore che grida. L’assenza che pesa' offre un'opportunità unica di riflessione e approfondimento su temi cruciali per i professionisti del settore sanitario. In un'epoca in cui il benessere psicologico e la gestione delle emozioni sono diventati fondamentali, questo corso affronta il silenzio interiore e l'assenza come fenomeni che possono influenzare profondamente la salute mentale e fisica dei pazienti. Attraverso un approccio multidisciplinare, il programma mira a fornire strumenti pratici per riconoscere e gestire queste esperienze, migliorando la qualità dell'assistenza sanitaria offerta ai pazienti.

La modalità blended del corso, che combina formazione a distanza (FAD) con sessioni residenziali, consente ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e interattivo. Le 50 ore di formazione, distribuite dal 10/05/2025 al 13/12/2025, sono progettate per garantire un apprendimento profondo e duraturo, facilitando l'integrazione delle conoscenze nella pratica quotidiana. Questo approccio innovativo è particolarmente utile per i professionisti che desiderano approfondire le dinamiche del silenzio e dell'assenza, e come queste possano manifestarsi nella relazione con il paziente.

Il corso è aperto a tutte le professioni sanitarie e rappresenta un'importante opportunità di crescita professionale e personale. I partecipanti avranno l'occasione di confrontarsi con esperti del settore e di discutere casi pratici, migliorando le proprie capacità di ascolto e empatia. La formazione culminerà con l'assegnazione di 50 crediti ECM, riconoscendo l'importanza della continua evoluzione delle competenze nel campo della salute. Investire nella propria formazione significa non solo migliorare le proprie competenze, ma anche contribuire a un'assistenza sanitaria di qualità superiore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere;

Competenze di Processo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura;

Competenze di Sistema

Linee guida - protocolli - procedure

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 443875
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: BLENDED (FAD) (RES)
Prezzo: € 500.00
Provider: DEDALUS
ID Provider: 1039
Responsabile: ANDREA FERRAZZA
Ore formative: 50.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 10/05/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

LUIGI CANCRINI

PSICHIATRA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • MATTEO SELVINI
  • MARIO BERNARDINI
  • ANDREA FERRAZZA
  • ELISA AVALLE
  • FRANCESCO COLACICCO