Generato da AI
Il test da sforzo cardiopolmonare rappresenta un elemento cruciale nella valutazione della salute cardiaca e respiratoria dei pazienti. Questo corso di addestramento, che si svolgerà dal 24/11/2025 al 28/11/2025, è progettato per fornire ai professionisti della salute, tra cui fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria, le competenze necessarie per eseguire e interpretare correttamente i risultati di questo importante test. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno a gestire l'intero processo, dalla preparazione del paziente alle tecniche di monitoraggio durante l'esercizio fisico.
In un contesto clinico sempre più focalizzato sulla personalizzazione delle cure, il test da sforzo cardiopolmonare offre dati preziosi per la diagnosi e il monitoraggio di diverse patologie, come l'insufficienza cardiaca e le malattie polmonari. Il corso di 33 ore, accreditato con 48.90 crediti ECM, non solo fornirà una solida base teorica, ma includerà anche sessioni pratiche interattive che permetteranno ai partecipanti di acquisire fiducia e competenza nell'applicazione delle tecniche apprese. La partecipazione a questo corso rappresenta un investimento fondamentale per i professionisti sanitari che desiderano rimanere aggiornati sulle migliori pratiche nel campo della cardiologia e della fisiologia respiratoria.
Scegliere di formarsi con il centro cardiologico monzino, irccs, significa avvalersi di un provider di eccellenza nel panorama formativo sanitario. La reputazione consolidata del monzino, un'istituzione riconosciuta per le sue ricerche all'avanguardia e la formazione di alta qualità, garantisce che i partecipanti riceveranno un'istruzione di livello superiore. Non perdere l’opportunità di arricchire le tue competenze professionali attraverso un corso che unisce teoria e pratica, preparandoti ad affrontare le sfide quotidiane nel tuo ambito di lavoro.