Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO

IL TRATTAMENTO DI 1-LINEA DEL NSCLC AVANZATO ALK RIARRANGIATO: DAGLI STUDI CLINICI ALLA “REAL LIFE”

In questo progetto, si intende affrontare nello specifico il percorso per individuare il riarrangiamento di alk (anaplastic lymphoma kinase), in uno specifico percorso terapeutico necessario nei pazienti con tumore del polmone. L’obiettivo è quello di mettere in luce le nuove possibilità terapeutiche nel paziente con a-nsclc (advanced-non small cell lung cancer) in un dialogo sempre più collaborativo tra la biologia molecolare e l’oncologia.


Approfondimento

Il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (nsclc) avanzato con riarrangiamenti alk rappresenta una delle sfide più complesse nella pratica clinica oncologica moderna. La conoscenza approfondita delle terapie di prima linea è fondamentale per i medici chirurghi che desiderano offrire ai propri pazienti le migliori opzioni terapeutiche disponibili. Questo corso, 'il trattamento di 1-linea del nsclc avanzato alk riarrangiato: dagli studi clinici alla “real life”', si propone di fornire aggiornamenti essenziali su questo tema, analizzando le più recenti evidenze scientifiche e le applicazioni pratiche nella vita reale.

Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti esploreranno in dettaglio i risultati degli studi clinici più significativi, ponendo l'accento su come tali risultati possano essere tradotti in strategie terapeutiche efficaci per i pazienti. Gli argomenti trattati includeranno la selezione dei pazienti idonei, l'utilizzo delle terapie mirate e il monitoraggio della risposta al trattamento. La modalità FSC garantisce un apprendimento attivo e interattivo, promuovendo il confronto tra professionisti del settore e facilitando un dibattito costruttivo sulle migliori pratiche.

L'importanza di questo corso non risiede solo nella trasmissione di conoscenze aggiornate, ma anche nell'opportunità di migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti con nsclc avanzato. Partecipare a questo evento gratuito, che si svolgerà il 12-02-2026, offre ai medici chirurghi l’occasione di arricchire il proprio bagaglio formativo, garantendo competenze sempre più allineate con i progressi della ricerca oncologica. Non perdere l'opportunità di essere parte di un evento formativo che può fare la differenza nella tua pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

L'incremento del numero di biomarcatori predittivi di risposta al trattamento con farmaci a bersaglio molecolare per i pazienti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule, rende indispensabile un corretto management dei campioni biologici da analizzare al fine di rendere possibile l'elaborazione di un referto integrato che consenta all'oncologo di aver un quadro completo, che lo aiuti a impostare un percorso terapeutico ottimale.

Competenze di Processo

In questo panorama complesso e in un’era dove le terapie “tailor made” stanno guidando la mano degli oncologi, il ruolo di ogni marcatore è fondamentale non solo per eleggere in modo positivo il paziente allo specifico trattamento ma anche per evitare che un paziente con un target noto, venga incluso in altri regimi terapeutici.

Competenze di Sistema

In questo progetto, si intende affrontare nello specifico il percorso per individuare il riarrangiamento di alk (anaplastic lymphoma kinase), in uno specifico percorso terapeutico necessario nei pazie...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464223
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO
ID Provider: 1080
Responsabile: ROSSELLA SPINETTI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 11
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 12/02/2026
Data fine: 12/02/2026

Responsabili Scientifici

CESARE GRIDELLI

DIR. DIV. ONCOEMATOLOGIA OSP. MOSCATI, AVELLINO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL TERMINUS

Indirizzo

PIAZZA GIUSEPPE GARIBALDI 91

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Oncologia
Elenco dei docenti
  • CESARE GRIDELLI
  • ALESSANDRO MORABITO
  • DANILO ROCCO

Altri corsi FSC di SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO