Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E20 SRL

IMAGING E SCENARI CLINICI DELL’IPERTROFIA VENTRICOLARE SINISTRA

Generato da AI

L'ipertrofia ventricolare sinistra (ivs) rappresenta una condizione clinica significativa, spesso associata a malattie cardiovascolari e a un aumento del rischio di eventi avversi. L'imaging cardiovascolare gioca un ruolo cruciale nella diagnosi e nella gestione di questa patologia. Nel corso 'imaging e scenari clinici dell’ipertrofia ventricolare sinistra', i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le tecniche di imaging più avanzate e le loro applicazioni cliniche. Questo evento formativo si svolgerà il 14 novembre 2025 e fornirà un'analisi approfondita delle modalità di imaging disponibili, con particolare attenzione all'ecocardiografia, alla risonanza magnetica cardiaca e alla tomografia computerizzata. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti acquisiranno competenze essenziali per l'identificazione e la valutazione dell'ivs.

La durata di 4 ore del corso consente una trattazione dettagliata, con relatori esperti nel campo della cardiologia e dell'imaging. Gli argomenti trattati includeranno, ma non si limiteranno a, le tecniche di valutazione morfologica e funzionale dell'ivs, le implicazioni cliniche della diagnosi precoce e le strategie di gestione terapeutica. I partecipanti, tra cui biologi, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, troveranno il corso particolarmente utile per migliorare le loro capacità diagnostiche e per rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche nel campo. Il corso è gratuito e rappresenta un'opportunità imperdibile per la formazione continua.

In un'epoca in cui l'accuratezza diagnostica è fondamentale, il corso offre non solo una preparazione teorica ma anche suggerimenti pratici su come applicare le conoscenze acquisite nella pratica clinica quotidiana. La qualità formativa è garantita dai relatori selezionati e dalla struttura pedagogica del corso, che favorisce l'interazione e il confronto tra i professionisti del settore. Iscriviti per migliorare la tua competenza in un'area critica della salute cardiovascolare e per contribuire attivamente alla diagnosi e alla gestione dell'ipertrofia ventricolare sinistra.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Competenze di Processo

Questa giornata di formazione ha l’obiettivo di potenziare le competenze dei discenti nel riconoscimento dei fenotipi clinici e dei marker di rischio associati alle diverse forme di ipertrofia ventricolare sinistra, attraverso un approccio integrato clinico ed ecocardiografico, dal quale si diramano percorsi diagnostici multimodali e, in alcuni casi, interdisciplinari

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460417
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: E20 SRL
ID Provider: 410
Responsabile: MATTEO BELLOMI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 14/11/2025
Data fine: 14/11/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNI BENFARI

CARDIOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA DIDATTICA – OSPEDALE BORGO TRENTO

Indirizzo

PIAZZALE ARISTIDE STEFANI, 1

Città

VERONA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Neurologia
  • • Oncologia
  • • Pediatria
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • GIOVANNI BENFARI
  • ARIANNA BORTOLANI
  • LAURA DE MICHIELI
  • ANNA PICCOLI
  • MARTINA SETTI

Altri corsi RES di E20 SRL