Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SIMTIPRO SRL

IMMUNOEMATOLOGIA COMPLESSA DALLA SIEROLOGIA ALLA BIOLOGIA MOLECOLARE - STANDARD E PROTOCOLLI OPERATIVI

Obiettivo dell’incontro è focalizzare l’attenzione dei discenti su problematiche che necessitano di un approccio complesso e innovativo, che coinvolgono necessariamente gli operatori dei servizi trasfusionali e delle unità cliniche specialistiche afferenti. I temi di discussione sono scaturiti dalla necessità di una formazione tarata su livelli professionali di eccellenza in riferimento alla organizzazione dell’unità operativa di medicina trasfusionale e immunoematologia e delle unità cliniche specialistiche afferenti.


Approfondimento

L'immunoematologia complessa è una branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie ematologiche attraverso l'analisi immunologica. Questo corso, intitolato "immunoematologia complessa dalla sierologia alla biologia molecolare - standard e protocolli operativi", offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze in quest'area fondamentale. Rivolto a professionisti del settore sanitario, il corso si propone di fornire una formazione di alta qualità, affrontando le tecniche più avanzate e le pratiche cliniche essenziali per una corretta gestione delle patologie ematologiche.

Attraverso una modalità di formazione a distanza (FAD) di 6 ore, dal 28/04/2025 al 18/12/2025, i partecipanti esploreranno vari aspetti dell'immunoematologia, dalla sierologia tradizionale alle più recenti innovazioni in biologia molecolare. La capacità di interpretare correttamente i risultati dei test immunologici è cruciale per i professionisti sanitari, e questo corso fornisce gli strumenti necessari per affrontare le sfide cliniche quotidiane. I crediti ECM assegnati (6.00) attestano il valore formativo del percorso, rendendolo un investimento prezioso per la crescita professionale.

Il corso è progettato per biologo, infermiere, infermiere pediatrico, medico chirurgo e tecnico sanitario di laboratorio biomedico, garantendo un approccio multidisciplinare. La formazione è arricchita da casi clinici reali e protocolli operativi che facilitano l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite. I partecipanti usciranno con una comprensione approfondita delle problematiche immunologiche complesse e delle soluzioni terapeutiche disponibili. Non perdere l'opportunità di elevare le tue competenze professionali e migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti.

La partecipazione a questo corso non solo aumenterà le tue conoscenze, ma ti fornirà anche risorse pratiche per l'applicazione nei tuoi contesti lavorativi. Con un prezzo accessibile di €30.00, l'accesso alla formazione di qualità non è mai stato così facile. Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio nella complessità dell'immunoematologia!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

L’incontro prevede l’approfondimento di tematiche relative alla diagnostica sierologica e molecolare in immunoematologia clinica, con particolare riferimento agli standard e ai protocolli operativi.

Competenze di Processo

La discussione dei temi proposti dall’evento intende migliorare le competenze degli operatori delle strutture trasfusionali e delle unità cliniche specialistiche afferenti su processi di fondamentale importanza relativi a: requisiti strutturali e tecnologici per un laboratorio di immunoematologia molecolare di riferimento; matching gruppo-ematico esteso tra donatore e ricevente e ai relativi livelli di evidenza; implementazione diagnostica in biologia molecolare per lo studio del gene rhd; gestione di un anticorpo eritrocitario panreattivo attraverso un caso clinico di mefn; metodiche per la neutralizzazione di anticorpi monoclonali anti-cd38 e anti-cd47; piano di convalida per metodica di neutralizzazione dell’interferenza sierologica da anti-cd38; stato dell’arte delle indagini diagnostiche in immunoematologia piastrinica; refrattarietà piastrinica post-trasfusionale attraverso la descrizione del modello strategico del policlinico di milano.

Competenze di Sistema

Obiettivo dell’incontro è focalizzare l’attenzione dei discenti su problematiche che necessitano di un approccio complesso e innovativo, che coinvolgono necessariamente gli operatori dei servizi ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 450099
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 30.00
Provider: SIMTIPRO SRL
ID Provider: 1877
Responsabile: GIUSEPPE APRILI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 28/04/2025
Data fine: 18/12/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE APRILI

COORDINATORE COMITATO SCIENTIFICO PROVIDER

ANTONELLA MATTEOCCI

DIRIGENTE MEDICO UOC MEDICINA TRASFUSIONALE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Ematologia
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRA BERNARDI
  • SERELINA COLUZZI
  • DONATELLA LONDERO
  • ERICA MAIORANA
  • ANTONELLA MATTEOCCI
  • SEBASTIANO SALVATORE PERGOLIZZI
  • NICOLETTA REVELLI
  • GIANLUCA UBEZIO

Altri corsi FAD di SIMTIPRO SRL