Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTRO STUDI SAN GIOVANNI DI DIO FATEBENEFRATELLI

INCONTRI DEL C-CICA: EMERGENZE INFETTIVE IN OSPEDALE

Stewardship antibiotica - adozione misure di contenimento della diffusione in caso di cluster epidemici revisione delle procedure relative alle legionella - alla tubercolosi - al progertto six- spesis bilancio della sorveglianza e del controllo delle infezioni correlate all’assistenza miglioramento della qualità dell'assistenza e riduzione del rischio per pazienti e per operatori miglioramento comunicazione interprof


Approfondimento

Le emergenze infettive in ospedale rappresentano una sfida cruciale per i professionisti della salute. Con l'aumento dei patogeni resistenti e la crescente complessità delle infezioni nosocomiali, è fondamentale che il personale sanitario sia preparato ad affrontare queste situazioni critiche. Il corso 'incontri del c-cica: emergenze infettive in ospedale' offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze e le competenze necessarie a gestire efficacemente tali emergenze. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno le ultime linee guida e le strategie di intervento per il riconoscimento e la gestione delle infezioni in contesti ospedalieri.

Questo corso, della durata di 12 ore, è rivolto a un ampio pubblico di professionisti sanitari, inclusi biologo, farmacista, infermiere, medico chirurgo e ostetrica. Con un totale di 15.60 crediti formativi, le sessioni si svolgeranno dal 27-03-2025 al 02-12-2025, permettendo una formazione approfondita su temi quali la prevenzione delle infezioni, la gestione clinica e l'implementazione di protocolli di sicurezza. I partecipanti avranno l'opportunità di discutere casi reali, condividere esperienze e apprendere dai colleghi, rendendo l'apprendimento più interattivo e coinvolgente.

Il centro studi san giovanni di dio fatebenefratelli, provider di questo corso, è riconosciuto per la sua eccellenza formativa nel campo della sanità. Con anni di esperienza e un approccio incentrato sulla qualità, il provider assicura che i contenuti siano aggiornati e pertinenti, in linea con le necessità del settore sanitario. I corsi offerti mirano non solo a soddisfare i requisiti formativi, ma anche a promuovere una cultura della sicurezza e dell'innovazione all'interno delle strutture sanitarie. Partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione e nella propria carriera professionale, contribuendo a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo

Competenze Tecniche

Legionella: • diagnosi e trattamento: test diagnostici e terapia antibiotica • prevenzione: monitoraggio degli impianti idrici, protocolli di disinfezione riconoscimento precoce sepsi strumenti di valutazione (qsofa, news) • trattamento: antibiotico-terapia tempestiva e gestione dell’instabilità emodinamica tubercolosi • gestione dei pazienti tbc+ e uso dei dpi micorganismi emergenti in ospedale: • strumenti di valutazione clinica e microbiologica

Competenze di Processo

Legionella: • epidemiologia e trasmissione: sorgenti di infezione, impianti idrici ospedalieri acquisizione della documentazione scientifica e legislativa sul tema delle infezioni ospedaliere e il loro continuo aggiornamento; riconoscimento precoce sepsi • segni clinici e diagnosi precoce: strumenti di valutazione • tempestività e gestione dell’instabilità emodinamica tubercolosi • sorveglianza e screening del personale sanitario micorganismi emergenti in ospedale: • aspetti clinici e microbiologici • antibiotico-resistenza e stewardship antimicrobica

Competenze di Sistema

Stewardship antibiotica - adozione misure di contenimento della diffusione in caso di cluster epidemici revisione delle procedure relative alle legionella - alla tubercolosi - al progertto six- spes...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 446341
Crediti ECM: 15.60
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CENTRO STUDI SAN GIOVANNI DI DIO FATEBENEFRATELLI
ID Provider: 1131
Responsabile: FRANCESCO DRAGO
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 18
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 27/03/2025
Data fine: 02/12/2025

Responsabili Scientifici

MARIATERESA IANNUZZO

DIRETTORE SANITARIO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE BUON CONSIGLIO FBF

Indirizzo

VIA MANZONI 220

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina Interna
  • • Neonatologia
  • • Oncologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • VALENTINA DE MARTINO
  • ALESSANDRO FRANGIOSA
  • MARIATERESA IANNUZZO
  • GIOVANNA PENTELLA

Altri corsi FSC di CENTRO STUDI SAN GIOVANNI DI DIO FATEBENEFRATELLI