Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PLANNING CONGRESSI

INDICATORI E IMPATTO: RIPENSARE LA PSORIASI TRA PROTOCOLLI, RISORSE E QUALITÀ DELLA VITA

Generato da AI

La psoriasi è una condizione complessa e multifattoriale che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, influenzando non solo la salute cutanea, ma anche la qualità della vita dei pazienti. Questo corso, 'indicatori e impatto: ripensare la psoriasi tra protocolli, risorse e qualità della vita', offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le più recenti evidenze scientifiche e pratiche cliniche legate alla gestione della psoriasi. Attraverso un'analisi dettagliata degli indicatori di impatto, questo corso mira a ripensare i protocolli terapeutici, fornendo ai professionisti strumenti essenziali per migliorare l'assistenza e la qualità della vita dei pazienti affetti da questa patologia.

Il corso si svolgerà dal 01-12-2025 al 22-12-2025 e prevede una durata complessiva di 10 ore, durante le quali i partecipanti avranno accesso a contenuti formativi di alta qualità. Grazie alla modalità FSC (formazione a distanza), i medici chirurghi potranno seguire le lezioni comodamente da casa, facilitando l'apprendimento e la flessibilità. I 13 crediti ECM offerti rappresentano un valore aggiunto per i professionisti che desiderano aggiornarsi e migliorare le proprie competenze nel trattamento della psoriasi, una patologia che richiede una gestione attenta e personalizzata.

Questo corso non è solo un'opportunità di formazione, ma un passo fondamentale verso una migliore comprensione della psoriasi e delle sue implicazioni cliniche. I partecipanti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana, contribuendo a migliorare l'assistenza ai pazienti e a ridurre l'impatto della malattia sulla loro vita. Non perdere l'occasione di partecipare a un evento così importante e formativo. Iscriviti ora per garantire il tuo posto e intraprendere un percorso di crescita professionale che ti permetterà di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle di natura immuno-mediata, caratterizzata da un’interazione complessa tra fattori genetici, ambientali e immunitari. Colpisce circa il 2-3% della popolazione italiana e mondiale.

Competenze di Processo

L’attività formativa descritta come «gruppi di miglioramento» avviene mediante l’interazione tra un gruppo di pari (per cui è possibile vi sia un coordinatore ma di fatto tutti i partecipanti sono, al tempo stesso, docenti e discenti) composto da dermatologi operanti in diversi contesti clinici. Le attività si articoleranno in incontri periodici (in presenza o da remoto), con il supporto di un tutor esperto esterno, e saranno finalizzate a: • discussione strutturata delle modalità di gestione dei pazienti psoriasici e rilevazione delle differenze inter-strutturali all’interno della regione emilia romagna.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464812
Crediti ECM: 13.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO
Provider: PLANNING CONGRESSI
ID Provider: 38
Responsabile: MICHELA GORGOGLIONE
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 11
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 01/12/2025
Data fine: 22/12/2025

Responsabili Scientifici

ANTONIO COSTANZO

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

PLANNING CONGRESSI SRL

Indirizzo

VIA GUELFA 9

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Dermatologia E Venereologia
Elenco dei docenti
  • FEDERICO BARDAZZI
  • LAURA BIGI
  • ANDREA CONTI
  • ANTONIO COSTANZO
  • VITO DI LERNIA
  • CLAUDIA LASAGNI
  • ROSITA LONGO
  • PIERGIORGIO MALAGOLI
  • LIDIA SACCHELLI
  • FRANCESCA SATOLLI
  • MICHELA TABANELLI

Altri corsi FSC di PLANNING CONGRESSI