Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PREX S.R.L.

INDICAZIONI, GESTIONE E COMPLICANZE DEGLI ACCESSI VENOSI

Generato da AI

La gestione degli accessi venosi è un aspetto cruciale nella pratica infermieristica, poiché garantisce la somministrazione sicura ed efficace di terapie e fluidi ai pazienti. Con l’aumento della complessità delle terapie e delle esigenze cliniche, è fondamentale che gli infermieri acquisiscano competenze specifiche per gestire correttamente gli accessi venosi. Il corso 'indicazioni, gestione e complicanze degli accessi venosi' si propone di fornire una formazione approfondita e pratica su questi aspetti, affrontando tematiche cruciali come la scelta del tipo di accesso, le tecniche di inserimento e le strategie per prevenire complicanze.

Durante le 6 ore di formazione, il corso esplorerà in dettaglio le indicazioni cliniche per l’utilizzo degli accessi venosi, approfondendo le situazioni in cui è necessario ricorrere a tali procedure. Gli infermieri apprenderanno le migliori pratiche per la gestione quotidiana degli accessi, inclusi i protocolli di igiene e le modalità di monitoraggio. Inoltre, saranno analizzate le complicanze più comuni associate agli accessi venosi, come infezioni, trombosi e reazioni avverse, fornendo così gli strumenti necessari per una gestione tempestiva ed efficace.

Questo corso è un'opportunità imperdibile per gli infermieri che desiderano ampliare le proprie competenze e migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. I crediti ECM ottenuti (9.00) rappresentano un valore aggiunto nel percorso di formazione continua. Il corso è disponibile in modalità FAD dal 09-12-2024 al 06-12-2025, permettendo una flessibilità nell'apprendimento che si adatta alle esigenze del professionista. Investire nella propria formazione non solo arricchisce il bagaglio personale, ma contribuisce anche a elevare gli standard assistenziali nel proprio ambiente di lavoro.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze di Processo

Algoritmi decisionali per la selezione e gestione degli accessi venosi, medicazioni e complicanze.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 435181
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 48.80
Provider: PREX S.R.L.
ID Provider: 75
Responsabile: STEFANIA PARUTA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 09/12/2024
Data fine: 06/12/2025

Responsabili Scientifici

FABIO MEZZETTI

INFERMIERE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FABIO MEZZETTI
  • SIMONA SACCHI

Altri corsi FAD di PREX S.R.L.