Generato da AI
Le infezioni del sito chirurgico rappresentano una delle complicanze più temute nel campo della chirurgia, con un impatto significativo sulla salute dei pazienti e sui costi sanitari. Questo corso di 10 ore offre ai professionisti sanitari un'opportunità unica per approfondire le strategie di prevenzione e gestione delle infezioni post-operatorie. Attraverso un approccio pratico e basato su evidenze, i partecipanti esploreranno le cause, i fattori di rischio e le migliori pratiche per ridurre l'incidenza di queste infezioni, migliorando così gli esiti clinici.
La formazione si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), consentendo ai professionisti di seguire le lezioni comodamente da casa o dal lavoro, senza compromettere i propri impegni. Con il supporto di esperti del settore e materiale didattico aggiornato, i partecipanti apprenderanno non solo le tecniche di sterilizzazione e disinfezione, ma anche come implementare protocolli efficaci nella loro pratica quotidiana. L'obiettivo è garantire che ogni professionista sia equipaggiato con le conoscenze necessarie per affrontare le sfide legate alle infezioni chirurgiche.
Il corso è gratuito e offre 10 crediti ECM, rendendolo una risorsa preziosa per tutte le professioni sanitarie. Le date di svolgimento sono dal 10-02-2025 al 30-12-2025, offrendo flessibilità e accessibilità a tutti gli interessati. Partecipare a questa formazione non solo arricchirà il vostro bagaglio professionale, ma contribuirà anche a una maggiore sicurezza e qualità delle cure per i pazienti. Non perdere l'opportunità di essere parte di un percorso formativo che fa la differenza nel mondo della salute.